Bentornati sulle nostre pagine, per un nuovo articolo del vostro redattore, che oggi vi porta nel mondo di Warhammer 40.000: Darktide per esplorare insieme il nuovo DLC a pagamento che includerà l'arrivo della nuova classe dell'Arbitrator o Arbites. Personaggi molto conosciuti dagli amanti dell'universo di Warhammer, gli Arbitrator sono soldati addestrati e professionali, tutto il contrario di quanto visto nel gioco fino ad adesso, e sfruttano una serie di abilità e armi uniche per tenere sotto controllo le orde di nemici.
Prima di parlare di quanto abbiamo visto nel corso di un evento digitale svoltosi a fine maggio, vi informiamo del fatto che il 23 giugno, giorno in cui uscirà l'Arbites Class DLC, arriverà anche un aggiornamento gratuito, il quale porterà varie migliorie sia alla parte narrativa, che vogliono rendere molto più immersiva ampliando le missioni di campagna a circa 17/18, sia per quanto riguarda il gameplay, dove troverete modifiche come la modalità di scelta della difficoltà, che ora richiede di aver completato la difficoltà attuale per ben cinque volte prima di poter passare a quella successiva, o un aumento sostanziale delle missioni Auric.
In ogni caso, tornando a parlare della vera novità, ovvero dell'aggiunta dell'Arbitrator a Warhammer 40.000: Darktide, iniziamo spiegando che questo personaggio fa parte di una compagnia mandata su Atoma per riprendere in mano la situazione, visto che gli scarti umani inviati per combattere questa guerra la stanno perdendo e stanno portando grande disonore all'Imperium.
Nel corso dell'evento, questa nuova classe si è mostrata attraverso un gameplay giocato dagli sviluppatori stessi, i quali ci hanno svelato ogni sua abilità e possibilità di gioco; l'Arbitrator si presenta come un personaggio versatile, capace di variare nel suo armamento e nelle sue abilità, permettendogli di adattarsi facilmente a quasi ogni situazione. Può utilizzare ben quattro armi uniche, più circa una ventina che sono invece in comune con le altre classi. Le armi uniche lo sono sia nei danni inflitti che nella modalità di utilizzo, a partire dal particolare Shock Maul, una sorta di bastone elettrificato in grado di stordire i nemici a botte di 20.000 volt, passando per il classico fucile a pompa (talmente potente che han dovuto modificare gli altri fucili a pompa per renderli equilibrati) e arrivando alle mine elettriche e alle granate, entrambe uniche all'Arbitrator. Le granate in particolare sono accessibili anche alle altre classi, ma l'unicità di quelle dell'Arbitrator si individua nel fatto che esplodono non appena entrano in contatto con una qualsiasi superficie.
Ovviamente anche questa classe avrà un completo albero dei talenti che permetteranno di sfruttare diversi stili di combattimento, dal tank al DPS più puro. In tutto questo, rientra la caratteristica più particolare del gameplay dell'Arbitrator di Warhammer 40.000: Darktide, ovvero l'aggiunta del cyber-mastino, pronto a eseguire gli ordini del suo padrone. Questo animale cibernetico ci aiuterà a sfoltire le folle nemiche e a distrarle quando iniziano a circondarci. Il cyber-mastino infatti è una macchina di morte e distruzione, che però non disdegna una sana dose di coccole ogni tanto.
Potremo dare comandi a questo pet, ordinandogli di restarci vicino o di attaccare uno specifico nemico; ha anche un'IA propria che lo porterà ad attaccare da solo nel caso noi non gli dessimo ordini, così che possa aiutarci anche nei momenti più concitati e meno adatti a capire cosa fargli fare.
Ma non solo, l'essere unico e particolare dell'Arbitrator continua, dato che per la prima volta nel titolo esso ci permette di essere dei tank difensivi, armati di scudo e pistola [che onestamente è più simile ad un fucile a pompa per la potenza dimostrata N.d.R.]; in questo modo possiamo divertirci a respingere lontano i nemici con il nostro scudo, per poi creargli un bel buco nel mezzo della testa con la nostra pistola.
Questo caratteristico modo di combattere le orde è solamente disponibile per l'Arbitrator e segna la nascita di un nuovo modo di giocare a Darktide.
In definitiva, da quanto abbiamo potuto vedere, l'Arbitrator su Warhammer 40.000: Darktide sarà una classe estremamente interessante e quella nettamente più tattica da giocare, dato che richiederà una buona conoscenza di ogni parte del proprio equipaggiamento per poter sopravvivere. La classe permette di essere molto utili anche ai compagni, specialmente grazie ad uno dei rami di talenti, che offre la possibilità di applicare svariati buff ai propri compagni e debuff ai nemici tramite l'Aquila, un piccolo robot parlante che urla propaganda imperiale.
Pensiamo, quindi, che Darktide, con l'aggiunta dell'Arbitrator e dei cambiamenti dell'aggiornamento, cambi notevolmente, rendendosi appetibile sia per i novellini che per i veterani, entrambi pronti a lanciarsi su questo titolo per esplorarne ogni angolo e ogni caratteristica.
Se quindi vi piace l'idea di affrontare orde di nemici in assetto antisommossa e in maniera ragionata, vi invitiamo a dare un'occhiata all'Arbites Class DLC per Warhammer 40.000: Darktide, perché siamo sicuri che rimarrete soddisfatti!
Devi essere connesso per inviare un commento.