Vichinghi Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/vichinghi/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Fri, 27 May 2022 09:04:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Vichinghi Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/vichinghi/ 32 32 Arriva The Quest for Excalibur – Puy du Fou! https://www.tribe.games/arriva-the-quest-for-excalibur-puy-du-fou/ https://www.tribe.games/arriva-the-quest-for-excalibur-puy-du-fou/#respond Wed, 25 May 2022 16:01:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=49369 Microids and Puy du Fou sono insieme per il nuovo videogioco intitolato The Quest for Excalibur – Puy du Fou! […]

L'articolo Arriva The Quest for Excalibur – Puy du Fou! proviene da Tribe Games.

]]>
Microids and Puy du Fou sono insieme per il nuovo videogioco intitolato The Quest for Excalibur – Puy du Fou! Il titolo uscirà il 15 giugno 2022 per Nintendo Switch, e il 12 luglio per PlayStation 4 e PC.

Premiato due volte come "miglior parco a tema del mondo", Puy du Fou si prepara ad accogliere gli esploratori di tutto il mondo questa volta su PC e Console, per un'epica avventura fuori dal tempo.
In questa missione unica nel suo genere, il giocatore dovrà ritrovare tutte le 15 parti della leggendaria spada Excalibur, l'unico artefatto che ha il potere di salvare Re Artù da un tragico destino. Per farlo, si dovrà esplorare ogni angolo del parco, viaggiando nel tempo e vincendo tutte le sfide che si troveranno sul proprio cammino.

The Quest for Excalibur – Puy du Fou: Alla ricerca di Excalibur!

Tutti conoscono la leggenda di Artù e di Lancillotto.

Divorato dalla gelosia, Lancillotto sfidò re Artù a duello.
Durante il combattimento, la lama della sacra spada Excalibur finì in pezzi, con la sola elsa rimasta intatta.

In seguito a uno scellerato patto con la fata Morgana, Artù finì per gettare i resti della spada in fondo a un lago, cadendo così prigioniero nel Regno di Avalon.

L’unica speranza è Mago Merlino; egli viene incaricato di rintracciare l'erede del re e di chiedergli di trovare le 15 parti della leggendaria spada spezzata per liberare il re dalla terra dei morti.

Caratteristiche del gioco

  • Ispirato alle attrazioni di uno dei più amati parchi a tema del mondo, da 45 anni punto di riferimento per gli amanti della storia e delle leggende.
  • Un nuovo capito della leggenda di Re Artù, che dovrà essere salvato da un terribile destino recuperando i 15 pezzi della sua spada Excalibur.
  • Un viaggio attraverso lo spazio e il tempo, affrontando ogni genere di pericoli:
    • Combattimenti contro terribili Soldati vichinghi!
    • Nell’area delle rovine dell’antica Roma ci sarà da lottare per salvare la pelle!
    • Una volta armati, cavalieri, giostre e duelli all’ultimo sangue aspettano i giocatori!
  • C’è un intero parco da esplorare!
    Raccogliete gli indizi per avanzare nella ricerca, o esplorate a piacimento ogni zona del Puy du Fou affrontando tutte le sfide secondarie basate su famosi personaggi storici come il poeta La Fontaine o il leggendario re merovingio Clodoveo!
  • Per un’esperienza ancora più immersiva, ci sono mille possibilità di personalizzazione del proprio personaggio.
  • Più di 15 sfide e tanti oggetti da scoprire in un'avventura che affonda le radici nell'antichità e nel Medioevo.

Per altre news, cliccate QUI.

L'articolo Arriva The Quest for Excalibur – Puy du Fou! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/arriva-the-quest-for-excalibur-puy-du-fou/feed/ 0
La terza espansione di Assassin’s Creed Valhalla è arrivata! https://www.tribe.games/la-terza-espansione-di-assassins-creed-valhalla-e-arrivata/ https://www.tribe.games/la-terza-espansione-di-assassins-creed-valhalla-e-arrivata/#respond Sat, 12 Mar 2022 09:46:57 +0000 https://www.tribe.games/?p=46718 Ubisoft annuncia che la terza principale espansione di Assassin’s Creed Valhalla, L’alba del Ragnarok, è ora disponibile su tutte le […]

L'articolo La terza espansione di Assassin’s Creed Valhalla è arrivata! proviene da Tribe Games.

]]>
Ubisoft annuncia che la terza principale espansione di Assassin’s Creed Valhalla, L’alba del Ragnarok, è ora disponibile su tutte le piattaforme!
Per la prima volta in un gioco di Assassin’s Creed, Assassin’s Creed Valhalla ottiene un secondo anno di contenuti, iniziando con l’espansione più ambiziosa di sempre nella storia del franchise: L’alba del Ragnarok. Inoltre, nuovi contenuti gratuiti, per tutti i giocatori, continueranno ad arricchire l’esperienza di Assassin’s Creed Valhalla in questo secondo anno.

Sviluppata da Ubisoft Sofia, L’alba del Ragnarok è la nuova espansione in cui Eivor dovrà accettare il suo destino nei panni di Odino, il dio Norreno della Guerra e del Destino. Il regno nanico di Svartalfheim sta collassando e l’amato figlio di Odino, Baldr, è stato fatto prigioniero dall’immortale gigante del fuoco Surtr. Dovrai liberare i tuoi poteri divini, proseguendo nella saga vichinga lanciandoti in un disperato salvataggio attraverso un mondo mitologico ricco di contrasti.

Nuovi contenuti

L’espansione introduce nuovi contenuti e caratteristiche ad Assassin’s Creed Valhalla:

  • Scopri un nuovo gameplay che permette di sfruttare i poteri dei nemici. Questi poteri possono essere usati con ogni stile di gioco, compresa la versatilità in combattimento e nelle opzioni stealth, esplorazione e soluzione di enigmi. Potrai prendere possesso dei poteri dei nemici caduti e usarli per mutare forma in un corvo per uccisioni dall’alto, dare alle loro armi il potere del ghiaccio per infliggere colpi devastanti o resuscitare nemici sconfitti per farli combattere al tuo fianco.
  • Affronta e sconfiggi nuovi nemici, come i giganti di fuoco di Muspelheim: i Muspels. Forniranno nuove sfide di gioco e ti incoraggeranno a usare i poteri per abbatterli.
  • Esplora i territori di Svartalfheim e scopri i rifugi dei nani che serviranno da punto di partenza per la missione di Odino per salvare Baldr, da utilizzare come fulcro per la tua progressione.
  • Accetta la sfida delle Valchirie in una nuova arena di combattimento, dove potrai mettere alla prova la tua abilità.
  • Usa nuove armi e attrezzature, compresa una nuova arma unica che permette combo speciali, un nuovo livello divino per tutta l’attrezzatura e molte personalizzazioni per tatuaggi e acconciature di Eivor e decorazioni dell’accampamento.

Edizioni

L’alba del Ragnarok, contenuto endgame, è progettata per offrire una vera progressione per i giocatori. Il livello raccomandato per giocare l’espansione è 340, ma i nuovi giocatori possono comunque tuffarsi nell’espansione e vivere la storia di Odino. I giocatori di Valhalla, che non hanno raggiunto il livello 340, possono potenziare statistiche e attrezzature del proprio personaggio con i contenuti dell’espansione.

L’alba del Ragnarok è disponibile come acquisto standalone al costo di 39,99 € per tutti i possessori del gioco principale. Può anche essere acquistata come parte della Ragnarok Edition, che comprende il gioco principale e l’espansione o come parte della Digital Complete Edition che comprende il gioco principale, il Season Pass, l’Ultimate Content Pack e L’alba del Ragnarok.
Tutti i giocatori che acquisteranno L’alba del Ragnarok sino al 9 aprile 2022, riceveranno il Pacchetto del Crepuscolo, che sarà immediatamente sbloccabile nel gioco principale. Questo bonus esclusivo comprende la livrea per corvo Messo di Dellingr, la livrea per cavalcatura Havardr, il Set Attrezzatura del crepuscolo e l’Ascia Algurnir.

La Dark Horse Comics pubblicherà ‘’Assassin’s Creed Valhalla – Forgotten Myths’’, una serie a fumetti scritta da Alexander Freed, illustrata da Martin Tunica e colorata da Michael Atiyeh. In questo prequel de L’alba del Ragnarok, seguirai Baldr, il valoroso figlio di Odino, nella sua avventura per creare una duratura pace tra i reami. Assassin’s Creed Valhalla – Forgotten Myths #1 (di tre) sarà disponibile dal 16 marzo 2022.

L'articolo La terza espansione di Assassin’s Creed Valhalla è arrivata! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/la-terza-espansione-di-assassins-creed-valhalla-e-arrivata/feed/ 0
Il mondo dietro Assassin’s Creed Valhalla https://www.tribe.games/il-mondo-dietro-assassins-creed-valhalla-speciale/ https://www.tribe.games/il-mondo-dietro-assassins-creed-valhalla-speciale/#respond Thu, 22 Oct 2020 10:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/il-mondo-dietro-assassins-creed-valhalla-speciale/ Cari ragazzi della Tribù, con questo speciale inizia il nostro viaggio alla scoperta del mondo di Assassin’s Creed Valhalla, in attesa […]

L'articolo Il mondo dietro Assassin’s Creed Valhalla proviene da Tribe Games.

]]>
Cari ragazzi della Tribù, con questo speciale inizia il nostro viaggio alla scoperta del mondo di Assassin’s Creed Valhalla, in attesa dell’uscita del gioco il prossimo 10 novembre 2020. In questa serie di approfondimenti ci addentreremo nel mondo in cui sarà ambientata la vicenda e vi porteremo con noi nel percorso dedicato alla religione, alla mitologia e al folclore nordico. In questo speciale ci avvicineremo al lato religioso e spirituale che fa da sfondo all’ambientazione del nuovo Assassin’s Creed, per comprendere meglio il contesto in cui il gioco va ad inserirsi.

Andiamo dunque a sbirciare dietro le cortine di nebbia che avvolgono nel mistero il freddo Nord!

RADICI ANTICHE

Nel trailer di Assassin’s Creed Valhalla non si è potuto non notare il riferimento alla mitologia norrena nelle statue, nella celebrazione del culto e quando, durante una feroce battaglia, appaiono la figura di un vecchio incappucciato e un corvo. Chiaramente questi ultimi hanno fatto subito pensare ad Odino, la divinità principale nel culto norreno, ma facciamo un passo indietro e andiamo con ordine. Il gioco è ambientato nel IX secolo, quindi in piena epoca vichinga sviluppatasi in Norvegia, Svezia, Danimarca e nei territori sotto il dominio delle popolazioni germaniche settentrionali. La mitologia norrena affonda le proprie radici dunque in un ramo della mitologia germanica e comprende i miti della religione tradizionale di epoca precristiana. La maggior parte delle fonti che trasmettevano questo sapere erano orali e ciò che è giunto a noi è stato raccolto in epoca cristiana e tramandato fino ad oggi.

Come molti appassionati già sanno, la cosmologia norrena è caratterizzata dalla presenza di nove mondi che formano il cosmo, tenuti insieme dall’Albero del Mondo, chiamato Yggdrasill. Il mondo si è formato dal corpo del gigante progenitore Ymir. Dalla sua carne venne creata la terra, dal sangue il mare, dalle ossa le montagne, il cranio divenne il cielo, la fronte le nuvole e i capelli furono gli alberi e la vegetazione. Il mondo in cui vivono gli uomini si chiama Midgard; tutto intorno nel mondo marino si trova il Serpente Midgard e all’esterno si trova Utgard, il regno dei giganti e dei demoni. Al di sopra di Utgard e Midgard si trova Asgard, il mondo degli dei con i dodici castelli degli Asi.
Il Valhalla, “dimora dei morti” e una sala di Asgard, è la casa dei caduti in battaglia e al centro di esso si trova il trono di Odino e la sede delle divinità; nella Winghof, una sala in cui risiedono le Valchirie le quali, come messaggere di Odino, accompagneranno i caduti in Battaglia verso il regno dei defunti. Sotto una delle radici del frassino Yggdrasill si dice che si trovi il regno sotterraneo dei defunti, chiamato Hel, come la sua regina, figlia di Loki e sorella del Serpente di Midgard. I rami di Yggdrasill sorreggono la volta celeste ed esso tiene uniti cielo e terra, mentre dal suo tronco sgorgano le sorgenti del destino e della saggezza: qui abitano le Norne, che predicono il destino di ogni uomo fin dalla nascita.

IL CULTO DI ASI E VANI

Nelle religioni germaniche si fondono antichi riti contadini e riti di guerra più recenti. Le divinità sono quindi classificate in due schiere: da un lato ci sono i Vani, “gli splendenti”, antiche divinità della navigazione, del commercio, della fertilità e del benessere. Essi risiedono nel Vanaheimr e in loro onore si tengono rituali legati alla natura, danze e pratiche sacrificali di accecamento. Di questa, ad esempio, fanno parte Njord, dio della fertilità e della navigazione, Freyr, dio della luce e del sole, e Freyja, dea della fertilità, della primavera e dell’amore.
Gli Asi sono le divinità più recenti e vivono in Asgard; al contrario dei Vani, gli Asi sono bellicosi e capo di quest famiglia c’è Odino, dio della guerra ma anche della saggezza. Esso cavalca lo stallone a otto zampe Sleipnir ed è accompagnato dai due corvi Hugin e Munin. La divinità più popolare è probabilmente Thor, dio del tuono, delle nubi e delle tempeste, che con il suo Mjollnir, un martello gigante che torna sempre nelle sue mani, compie imprese eroiche.

FINO A NOI

Della mitologia e cosmogonia norrena si potrebbe parlare per ore ed ore, sono stati scritti numerosi trattati, libri, saggi che testimoniano l’interessa per questo culto antico che ancora oggi affascina e accoglie molti fedeli. Queste religioni hanno inoltre influenzato anche il cristianesimo e il pensiero delle popolazioni germaniche hanno lasciato tracce nella teologia e nelle pratiche di culto: un esempio è il gesto di pregare congiungendo le mani, tipico dei Germani.
A noi non resta che attendere l’uscita del nuovo Assassin’s Creed Valhalla per vedere come questa componente culturale e spirituale verrà trattata e vi do appuntamento al nostro prossimo speciale!

L'articolo Il mondo dietro Assassin’s Creed Valhalla proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/il-mondo-dietro-assassins-creed-valhalla-speciale/feed/ 0