Pokémon Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/pokemon/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Sat, 05 Apr 2025 02:15:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Pokémon Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/pokemon/ 32 32 Nintendo Switch 2 arriva il 5 giungo, ecco tutte le novità svelate durante il Direct dedicato! https://www.tribe.games/nintendo-switch-2-arriva-il-5-giungo-ecco-tutte-le-novita-svelate-durante-il-direct-dedicato/ https://www.tribe.games/nintendo-switch-2-arriva-il-5-giungo-ecco-tutte-le-novita-svelate-durante-il-direct-dedicato/#respond Wed, 02 Apr 2025 14:25:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=102276 Nel corso dell'odierno Nintendo Direct: Nintendo Switch 2, Nintendo ha svelato che la sua nuova console arriverà il 5 giugno […]

L'articolo Nintendo Switch 2 arriva il 5 giungo, ecco tutte le novità svelate durante il Direct dedicato! proviene da Tribe Games.

]]>
Nel corso dell'odierno Nintendo Direct: Nintendo Switch 2, Nintendo ha svelato che la sua nuova console arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi per divertirsi e di mettere in contatto i giocatori!
Dai nuovi controller magnetici Joy-Con 2, completamente riprogettati e utlizzabili come un mouse nei giochi compatibili, all’elevata potenza di calcolo della console, Nintenso Switch 2 offre una grafica più nitida e colori più vividi su uno schermo più grande. Sia giocando a nuovi titoli esclusivi, che a giochi già presenti nel catalogo di Nintendo Switch, potrete connettervi e giocare in nuovi e sorprendenti modi!

Ecco ciò che ha dichiarato il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa:

Nintendo Switch 2 è la nuova evoluzione della piattaforma da gioco casalinga che si può portare ovunque, frutto di otto anni di gioco e di scoperte iniziati con Nintendo Switch. Con le sue nuove funzioni che espandono le possibili esperienze di gioco, credo fermamente che Nintendo Switch 2 sia un grosso passo avanti nella nostra missione portare un sorriso sul volto di chiunque entri in contatto con Nintendo.”

Al termine della presentazione è stato svelato che la nuova console di Nintendo sarà disponibile al lancio in due confezioni distinte. Nel primo pacchetto sarà presente la console con tutti i suoi elementi di base, mentre, in alternativa, si potrà sin da subito sfrecciare con il pacchetto Nintendo Switch 2 + Mario Kart World. Questa seconda confezione include una console e un codice download per Mario Kart World, disponibile a sua volta il 5 giugno!

La trasmissione di oggi ha svelato una grande quantità di dettagli, che potete trovare riassunti nel corso di questo articolo dettagliato. Nel caso foste però interessati a recuperarvi il Nintendo Direct: Nintendo Switch 2 integrale, potete godervelo proprio qui sotto:

Funzionalità di Nintendo Switch 2

Per prima cosa, scopriamo assieme la moltitudine di caratteristiche hardware e funzionalità esclusive che Nintendo ha presentato per la sua nuova console.

GameChat

Grazie alla funzione online GameChat, prima novità svelata nel corso del Nintendo Direct: Nintendo Switch 2, gli utenti potranno giocare e parlare tra loro come se fossero tutti nella stessa stanza, anche se sono lontani. Che sia festeggiare una vittoria o un semplice saluto, GameChat permette ad amici online in tutto il mondo di sentirsi seduti fianco a fianco sullo stesso divano!

Una volta abilitata GameChat, i giocatori potranno iniziare una chat con gli amici in ogni momento, semplicemente premendo il pulsante C sul controller Joy-Con 2 destro. Il microfono integrato nella console può essere usato per la chat vocale durante i giochi da un massimo di 12 utenti in luoghi differenti. Fino a quattro amici possono condividere il loro schermo e, collegando una telecamera USB-C compatibile come la telecamera per Nintendo Switch 2 (maggiori dettagli QUI), possono usare anche la chat video, per vedere il proprio volto e quello degli altri mentre giocano. Altri amici possono aggiungersi alla chat, ma solo con l’audio.

Fino a fine marzo 2026, Nintendo ha confermato che tutti potranno usare GameChat senza necessità di essere iscritti a Nintendo Switch Online! Dopo tale data, sarà però necessaria un'iscrizione per poter usufruire del servizio.
Ulteriori informazioni su questa nuova funzionalità si possono trovare alla pagina QUI.

Schermo grande e brillante

Nintendo Switch 2, pur mantenendo lo stesso spessore del suo predecessore, è dotato di un grande schermo LCD integrato da 7,9 pollici, capace di supportare la risoluzione Full HD a 1080p.
Anche in modalità portatile, la console è in grado di offrire un’esperienza di gioco viva e dettagliata, assieme a una grafica fluida che mette in risalto i movimenti e le espressioni facciali dei personaggi.

Nuovi controller Joy-Con 2

I Joy-Con 2, i controller per Nintendo Switch 2 progettati ex novo, si collegano alla console magneticamente con un nuovo caratteristico "scatto".
Nintendo ha mostrato come ogni controller Joy-Con 2 può essere utilizzato come fosse un mouse, facendolo scorrere su superfici come un tavolo o i propri pantaloni. Possono essere usati in molti modi diversi, compresi i giochi in cui bisogna prendere la mira o puntare obiettivi con precisione.

Stand regolabile e nuova porta USB-C

L’angolazione del nuovo stand sul retro della console Nintendo Switch 2 può essere regolata a piacimento, permettendo ai giocatori di trovare l’angolo di visualizzazione ideale.
Inoltre, mentre la prima Switch ha una sola porta USB-C sul lato inferiore della console, Nintendo Switch 2 ne ha una anche sul lato superiore, il che rende possibile usare il blocco alimentatore incluso per caricare la console mentre si gioca in modalità da tavolo. Collegando una telecamera USB-C compatibile, come la telecamera propietaria di Nintendo, è poi possibile usare la chat video con GameChat!

Velocità di calcolo, prestazioni grafiche e nuova base

Nintendo Switch 2 offre prestazioni di CPU e GPU significativamente aumentate rispetto a Nintendo Switch, il che dà adito ad una velocità di calcolo più elevata e a un gameplay graficamente più avanzato. In questo modo, è anche possibile ottenere grafiche più definite e tempi di caricamento ridotti.
Collegando inoltre la base per Switch 2 a una TV è possibile sfruttare una risoluzione video fino a 4K e giocare con frame rate fino a 120 FPS con i titoli e le TV compatibili!

Suono cristallino e audio spaziale 3D

Il Nintendo Direct: Nintenso Switch 2 ha anche presentato l’audio della console, più chiaro e naturale, dotato di un bilanciamento migliorato delle frequenze. Quando si gioca in modalità portatile o da tavolo, si potrà apprezzare a fondo l’atmosfera dei giochi grazie a un audio immersivo e tridimensionale.

Memoria di sistema

La memoria di sistema di Switch 2, destinata a ospitare giochi in versione scaricabile e dati di salvataggio, è di 256 GB, ovvero 8 volte la capacità di archiviazione di Nintendo Switch. Per ulteriore spazio di archiviazione, Nintendo ha confermato di voler utilizzare solo schede microSD Express, che garantiscono velocità di lettura e di scrittura più elevate rispetto alle precedenti schede microSD.

Giochi per Nintendo Switch compatibili con Nintendo Switch 2

Oltre ai titoli esclusivi per la console, con Nintendo Switch 2 permette di giocarere anche ai titoli per Nintendo Switch compatibili, in versione scaricabile o su scheda. La casa di Kyoto specifica però che alcuni giochi potrebbero non essere supportati o pienamente compatibili. I controller Joy-Con e gli accessori per Nintendo Switch, come il Nintendo Switch Pro Controller, saranno utilizzabili anche con Nintendo Switch 2, in collegamento wireless con la console.
For ulteriori informazioni sulla compatibilità dei giochi e degli accessori per Nintendo Switch, vi consigliamo di visita il sito Nintendo QUI.

Ma non è tutto, perché Nintendo ha anche annunciato che, per sfruttare le nuove caratteristiche di Switch 2, alcuni giochi pubblicati per Nintendo Switch riceveranno, a pagamento, pacchetti upgrade alla Nintendo Switch 2 Edition. Queste versioni offriranno una grafica migliorata, contenuti in esclusiva e nuove esperienze di gameplay, di cui vi parliamo più avanti nel corso di questo articolo!

GameShare

Con GameShare, un nuova funzione di Nintendo Switch 2, i giocatori possono condividere e giocare lo stesso gioco con altri che non lo hanno. Se una persona possiede una copia di un gioco compatibile con GameShare, può invitare altri a giocare temporaneamente in comunicazione locale, con la loro console Switch 2 o Switch!
Tra console Nintendo Switch 2, GameShare può essere usato anche assieme a GameChat per il gioco online, in modo da poter usare la chat con gli altri divertendosi tutti con lo stesso gioco.

Schede di gioco virtuali

Grazie alle schede di gioco virtuali, presentate nel precedente Nintendo Direct, i giocatori possono facilmente gestire i giochi acquistati in versione scaricabile, giocare titoli su console diverse e persino prestare o avere in prestito giochi.

Il menu delle schede di gioco virtuali mostra tutti i giochi acquistati con l’account Nintendo dell’utente, in modo da poter facilmente accedere ai giochi e caricarli sulla console. Una volta caricata una scheda di gioco virtuale sulla console, si può giocare anche senza essere connessi a Internet. Anche gli altri utenti presenti sulla console possono usare quel titolo.
Inoltre i giochi in versione scaricabile possono essere prestati o presi in prestito tra i membri dello stesso gruppo famiglia dell’account Nintendo, sotto forma di schede di gioco virtuali, tramite la comunicazione wireless locale.

Funzioni di accessibilità

Oltre alla funzioni di accessibilità già presenti su Nintendo Switch, per supportare i molteplici stili di gioco degli utenti, Nintendo Switch 2 offre una gamma di nuove funzioni di accessibilità. Tra queste troviamo la possibilità di regolare le dimensioni del testo, abilitare la lettura dei testi a schermo tramite sintesi vocale e funzioni di conversione voce-testo all’interno di GameChat.

Esperienza di gioco sicura

Grazie alla già esistente app Filtro famiglia per Nintendo Switch, i genitori possono seguire comodamente l’attività di gioco dei loro bambini sul loro dispositivo smart, per tenere d’occhio i giochi usati o impostare il tempo massimo di utilizzo giornaliero della console.
Per quanto riguarda GameChat, prima di avviare una chat i bambini di età inferiore a 16 anni dovranno chiedere il permesso a un genitore o tutore legale sull’app Filtro famiglia. Ciò rende così possibile per genitori e tutori legali gestire in tutta sicurezza l’esperienza in chat dei loro figli.

Nintendo Switch Online

Per ultimo, arriva la conferma che il servizio Nintendo Switch Online sarà disponibile anche su Nintendo Switch 2!
Sulla nuova console i giocatori iscritti a NSO potranno usare funzioni come GameChat, oltre alla già esistente gamma di funzioni online. Come già detto, per un periodo di tempo limitato, gli utenti di Switch 2 avranno accesso a GameChat senza bisogno di un’iscrizione, grazie all’offerta di benvenuto per GameChat, che durerà fino al 31 marzo 2026.

In aggiunta, per i possessori di Nintendo Switch 2, al lancio della console sarà disponibile anche Nintendo GameCube – Nintendo Classics. Con un’iscrizione a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo e una console Switch 2 sarà possibile accedere a una sempre crescente collezione di titoli classici per Nintendo GameCube, con una qualità grafica e una risoluzione maggiore rispetto agli originali!
La lineup di giochi classici disponibile al lancio comprenderà F-Zero GX, The Legend of Zelda: The Wind Waker e SoulCalibur II. Oltre a questi titoli classici, sarà disponibile all’acquisto, per i membri di NSO, uno speciale controller wireless realizzato a imitazione dell’originale controller per GameCube.

Nuove esperienze Nintendo per Nintendo Switch 2

Nintendo Switch 2 sarà accompagnato al lancio da giochi che esalteranno le sue funzionalità e permetteranno a tutti di partire di slancio. Da nuovi titoli esclusivi per la console, come Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, fino a versioni aggiornate di giochi per Nintendo Switch come Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV e Kirby e la terra perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale, c’è un sacco da giocare e da condividere!

Mario Kart World

Schiacciate l’acceleratore a tavoletta in Mario Kart World, una nuovissima esperienza ambientata in un vasto mondo interconnesso! Gareggiate senza sosta fino a 24 giocatori su percorsi collegati tra loro, per vivere le corse di Mario Kart come mai prima d’ora.

Partecipate alla nuova modalità Sopravvivenza, sfrecciando su più percorsi consecutivi, attraversando portali e senza fare soste! Se un giocatore passa un portale, ma occupa una posizione troppo bassa in graduatoria, sarà eliminato dalla gara. Nella modalità Corsa libera, invece, è possibile uscire dal tracciato e guidare in qualsiasi direzione si voglia, esplorando le aree che più incuriosiscono e scattando foto in punti panoramici con un gruppo di amici.
Mario Kart World si prepara a sfrecciare dal 5 giugno, con una presentazione dedicata, il Mario Kart World Direct, in arrivo il 17 aprile alle 15:00!

Donkey Kong Bananza

Preparatevi per Donkey Kong Bananza, una nuova avventura su piattaforme in 3D, disponibile in esclusiva su Nintendo Switch 2! Spaccate, sfondate e scalate praticamente tutto quel che si trova sulla via di DK, ribaltando interi pezzi di terreno per lanciarvi in un’esplorazione senza limiti. Più cose demolite con i vostri potenti pugni, più aree riuscirete a scoprire.
Catapultatevi in quest’avventura piena di caos, sorprese e banane, quando Donkey Kong Bananza piomberà su Switch 2 il 17 luglio.

Super Mario Jamboree

Partecipate alla festa in Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV, con nuove modalità di gioco e minigiochi che sfruttano i comandi stile mouse, il microfono integrato nella console e la telecamera per Switch 2. Invitate per esempio gli amici a partecipare al Bowser Show, un game show con confronti a squadre 2 contro 2 e sfide fisiche. Attenzione, però: il team perdente potrebbe doversela vedere con le domande di Bowser in persona!
Preparatevi a scoprire cosa c’è di nuovo nella festa più esplosiva di sempre all’uscita del 24 luglio.

The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom

Guardate il regno di Hyrule con occhi diversi in The Legend of Zelda: Breath of the Wild – Nintendo Switch 2 Edition e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Nintendo Switch 2 Edition, disponibili con prestazioni migliorate su Nintendo Switch 2. Frame rate più fluido, tempi di caricamento ridotti e grafica migliorata rinnoveranno la vostra esperienza in queste avventure... per cui i giocatori adesso avranno un aiuto in più!

È infatti previsto un aggiornamento a Nintendo Switch App (l’applicazione in precedenza dedicata a Nintendo Switch Online) intitolato Zelda Notes. Questo servizio in esclusiva per le Nintendo Switch 2 Edition dei due titoli aiuterà i giocatori a spostarsi tra i vari luoghi, trovare sacrari difficili da raggiungere o scovare Korogu, e includerà anche un commento da parte della Principessa Zelda in persona, non incluso nei giochi originali.
Entrambi i giochi aggiornati saranno disponibili al lancio di Switch 2, il 5 giugno!

Kirby e la terra perduta

L'ultima avventura su piattaforme 3D di Kirby verrà aggiornata in ottica Switch 2 con Kirby e la terra perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale. Un misterioso meteorite si schianta sul mondo di Kirby e la terra perduta, rivelando una nuova storia. Dopo che un grande asteroide ha colpito il mondo, Kirby deve usare le sue potenti abilità, incluse nuove varianti della boccomorfosi, per farsi strada attraverso luoghi inesplorati in un’emozionante avventura!
Il pacchetto upgrade includerà nuovi contenuti, interamente giocabili in single player e in co-op locale, nonché prestazioni migliorate per l’intero gioco. Saltate nel mondo astrale di Kirby quando questa versione del titolo arriverà il 28 agosto.

Metroid Prime 4: Beyond

Samus Aran, la migliore cacciatrice di taglie della galassia, farà il suo ritorno in Metroid Prime 4: Beyond. Il gioco uscirà sia per Nintendo Switch che per Nintendo Switch 2, e quest’ultima versione permetterà di usare sia i comandi tradizionali che i comandi stile mouse dei Joy-Con 2, garantendo una maggiore precisione nel prendere la mira con il Braccio Cannone, oltre a grafica e prestazioni migliorate. È possibile scegliere tra Modalità Qualità e Modalità Prestazioni, che supportano entrambe l’HDR, a seconda delle proprie preferenze e del proprio stile di gioco.
Esplorate l’immersivo mondo di gioco in 4K a 60 FPS, oppure godetevi un’azione più fluida in Full HD a 120 FPS, quando il gioco arriverà nel corso del 2025!

Leggende Pokémon: Z-A

Grazie a Leggende Pokémon: Z-A – Nintendo Switch 2 Edition, potrete godervi la vostra nuova avventura a Luminopoli su Nintendo Switch 2 ad una risoluzione e un frame rate più alti.
Questo nuovo titolo Pokémon farà il suo arrivo su Nintendo Switch e Switch 2 alla fine del 2025.

Kirby Air Riders

L’uscita di Kirby Air Riders, un nuovissimo titolo che prende origine dal classico gioco di corse per GameCube Kirby Air Ride e dalla mente di Masahiro Sakurai, director della serie Super Smash Bros., è stata annunciata a sorpresa! Nell’emozionante trailer si è potuto vedere Kirby, a bordo della sua Stella Warp, gareggiare su un tracciato assieme ad altri rider su una varietà di veicoli.
Kirby Air Riders si prepara a volare a tutta velocità su Nintendo Switch 2 nel 2025.

Drag x Drive

Usate i comandi stile mouse dei Joy-Con 2 e vivete una nuova esperienza con Drag x Drive. Questo titolo online 3 contro 3, il cui titolo viene pronunciato come “Drag and Drive”, sfida i giocatori a usare i comandi in stile mouse contemporaneamente, per sterzare, avanzare, fare trick ed effettuare giocate come schiacciare a canestro!
Preparati a scendere in campo quando Drag x Drive arriverà su Switch 2 quest’estate.

Nintendo Switch 2 Welcome Tour

Anche se è comprensibile che i giocatori non vedano l’ora di partire a razzo in compagnia della nuova console Nintendo, possono anche prendersi del tempo per esplorare tutte le varie caratteristiche e i dettagli offerti dalla nuova console. I giocatori possono infatti visitare un’esposizione virtuale con Nintendo Switch 2 Welcome Tour e dare uno sguardo approfondito a quel che rende Switch 2 una console da gioco unica.
Attraverso tech demo, minigiochi e altri tipi di interazione, i giocatori potranno scoprire ogni particolare della console in modi altrimenti impossibili. Nintendo Switch 2 Welcome Tour sarà disponibile all’acquisto nel Nintendo eShop al lancio di Nintendo Switch 2, il 5 giugno!

Titoli di terza parti mostrati durante la presentazione

Da enormi successi come Split Fiction ed Elden Ring a giochi attesissimi dai fan di tutto il mondo, come Hades II e Borderlands 4, su Nintendo Switch 2 i giocatori possono trovare una gamma completa di esperienze di gioco. Ecco qui un comodo riassunto di alcuni dei titoli di terze parti in arrivo sulla nuova console della Grande N!

The Duskbloods

Le lacrime della luna scorreranno per uno e uno solo in The Duskbloods, un nuovissimo titolo multiplayer di FromSoftware, i creatori di Dark Souls ed Elden Ring. Disponibile in esclusiva per Nintendo Switch 2 e presentato oggi per la prima volta, The Duskbloods arriverà l’anno prossimo!
Scoprite di più nella nostra nuova serie di interviste agli sviluppatori, intitolata “Creator’s Voice”, con il director del gioco Hidetaka Miyazaki. La versione in inglese delle interviste verrà pubblicata il 4 aprile, mentre la traduzione italiana sarà disponibile prossimamente.

Hades II

Combattete al di là degli Inferi e sfidate il Titano del Tempo nei panni della Principessa dell’Oltretomba in questo mistico seguito del dungeon crawler Rogue-like di successo di Supergiant Games!
Hades II permette ai giocatori di esplorare un mondo ancora più grande e profondo con l'appoggio della piena potenza dell’Olimpo, in una vasta trama che si dipana senza sosta a ogni successo e fallimento. La versione per console del gioco arriverà in anteprima su Switch e Switch 2, sfruttando appieno la maggiore risoluzione del display della nuova console e con un’azione fluida con un target di 60 frame al secondo. Maggiori dettagli su Hades II verranno condivisi nel corso di quest’anno.

Hyrule Warriors: L'era dell’esilio

L'era dell'esilio è un nuovo capitolo della serie Hyrule Warriors, sviluppato da KOEI TECMO Games in collaborazione con Nintendo. Nel gioco si affrontano epiche battaglie contro orde di nemici nel corso di una storia ambientata nel lontano passato di Hyrule, ai tempi della Guerra dell’esilio che funge da prologo per gli eventi di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. I fan di The Legend of Zelda e chi ha giocato ai capitoli di Breath of the Wild e Tears of the Kingdom potranno godersi il brivido della battaglia e scoprire una storia che fa parte del canone della serie e che ha come protagonisti la principessa Zelda, re Raul e altri personaggi familiari.
Combattete per il futuro di Hyrule in Hyrule Warriors: L’era dell’esilio, in arrivo su Switch 2 quest’inverno!

Split Fiction

Saltate tra il mondo della fantascienza e quello del fantasy in questa avventura cooperativa d'azione, in cui le scrittrici Mio e Zoe sono rimaste intrappolate in una simulazione delle loro stesse storie. Split Fiction tiene i giocatori con il fiato sospeso con momenti strani e inaspettati in cui devono coordinarsi e lavorare insieme per superare le sfide. I giocatori possono anche invitare un amico a giocare gratuitamente tramite cross-play su Nintendo Switch 2 con il Pass amici!
Lanciatevi in azione in Split Fiction, disponibile al lancio della nuova console Nintendo.

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition

Per la prima volta, i giocatori Nintendo possono calarsi nei panni di V, un mercenario deciso a diventare un cyberpunk leggendario a Night City.
Grazie alla potenza di calcolo e alle prestazioni grafiche di Nintendo Switch 2, ogni vicolo illuminato dai neon e ogni sparatoria sono più immersivi che mai. Con questa edizione, i giocatori possono godersi l’esperienza di Cyberpunk 2077 completa, formata dal gioco base e dall’acclamata espansione Phantom Liberty. Cyberpunk 2077: Ultimate Edition sarà disponibile al lancio di Switch 2!

Final Fantasy VII Remake Intergrade

Scoprite una rivisitazione moderna di uno dei giochi più iconici di tutti i tempi. In questa avventura ambientata a Midgar, i giocatori si immergeranno in un'esperienza di gioco a sé stante creata per gli appassionati di RPG alla ricerca di personaggi indimenticabili, una storia avvincente e un sistema di battaglia strategico che fonde l'azione in tempo reale con il combattimento basato su comandi.
Final Fantasy VII Remake Intergrade, che include FF7R EPISODE INTERmission, una storia aggiuntiva che si svolge durante gli eventi del gioco e in cui i giocatori combattono per il futuro del pianeta, è in arrivo su Nintendo Switch 2.

Street Fighter 6

Scendete in campo la nuova evoluzione della saga iconica di Capcom in Street Fighter 6, che può contare su tre modalità di gioco distinte, nuove meccaniche e una grafica migliorata. Fatevi strada fino alla vetta con nuove modalità esclusive per Nintendo Switch 2, come la possibilità di sfidarsi One on One in comunicazione locale wireless e gli Avatar Match. Godetevi nuove modalità che sfruttano i controller Joy-Con 2 come Gyro Battle e Sfida calorie. Inoltre, al lancio saranno disponibili tre nuove statuette amiibo e 22 carte amiibo!
La Street Fighter 6 Years 1-2 Fighter Edition e la versione scaricabile di Street Fighter 6 saranno entrambe disponibili al lancio di Switch 2!

Sid Meier's Civilization VII

Guidate il corso della storia in Sid Meier’s Civilization VII! Con nuovi comandi stile mouse che offrono un'esperienza più intuitiva, le vostre decisioni daranno forma all’eredità culturale del vostro impero. Costruite città e meraviglie architettoniche, migliorate la vostra civiltà con scoperte tecnologiche e conquistate o cooperate con civiltà rivali mentre esplorate il mondo.
Che scegliate di seguire la storia o di forgiare un percorso tutto nuovo, create un'eredità che riecheggi attraverso i secoli in Sid Meier's Civilization VII – Nintendo Switch 2 Edition, disponibile al lancio della console!

Hogwarts Legacy

Immergetevi nell’atmosfera della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts come mai prima d’ora con Hogwarts Legacy, che è stato aggiornato con il supporto ai comandi stile mouse dei Joy-Con 2, audio e grafica migliorati, caricamenti delle mappe più veloci e comandi per Switch 2. I giocatori possono diventare il centro della propria avventura in questo gioco di ruolo d'azione open world, scoprendo creature magiche, personalizzando il proprio personaggio, padroneggiando gli incantesimi e diventando la strega o il mago che hanno sempre desiderato essere.
Riscoprite la magia con Hogwarts Legacy, disponibile al lancio di Nintendo Switch 2!

Bravely Default Flying Fairy HD Remaster

Seguite quattro Guerrieri della luce nel loro viaggio per risvegliare i cristalli elementali in questa versione rimasterizzata in HD del capolavoro per Nintendo 3DS Bravely Default. Provate un gioco di ruolo che aggiunge nuova profondità alle classiche battaglie a turni con l'introduzione del sistema “Brave & Default” e offre una serie di opzioni per personalizzare i vostri personaggi con oltre 20 classi uniche.
Il gioco include anche miglioramenti dell’esperienza di gioco e due nuovi minigiochi che sfruttano i comandi stile mouse di Switch 2. Bravely Default Flying Fairy HD Remaster sarà disponibile sulla nuova console Nintendo dal giorno del lancio!

Borderlands 4

Affrontate stravaganti nemici mentre andate a caccia di bottini su Kairos, il pericoloso nuovo pianeta di Borderlands 4. Trasformatevi in una forza inarrestabile e annientate i nemici con un arsenale di armi incredibili. Sfidate abilmente la morte, in agguato da ogni direzione, mentre sfoggiate la vostra abilità planando, schivando, usando il rampino e altro ancora.
Lanciatevi in azione quando Borderlands 4 sbarcherà anche su Switch 2 nel 2025!

Tony Hawk's Pro Skater 3 + 4

Due leggendari giochi Activision tornano con nuovi skater, trick più spettacolari, una colonna sonora più emozionante e, per la prima volta in oltre un decennio, nuove aree!
Tuffatevi nel multiplayer online cross-platform e riscopri il divertimento classico di questa iconica serie. Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 arriverà su Switch 2 quest’estate.

Elden Ring Tarnished Edition

Con oltre 28 milioni di copie vendute in tutto il mondo, Elden Ring è un pluripremiato gioco di ruolo d'azione ambientato in un autentico mondo dark fantasy. Preparatevi a esplorare insidiosi dungeon e ad affrontare epici scontri con i boss in questo mastodontico titolo di FromSoftware.
Elden Ring Tarnished Edition, che include il gioco di base, l’espansione Shadow of the Erdtree, nuove armi, una nuova armatura, una nuova personalizzazione dell’aspetto di Torrente e altro ancora, arriverà su Nintendo Switch 2 nel 2025!

Yakuza 0 Director's Cut

Scoprite la decadenza e i pericoli del Giappone del 1988 in Yakuza 0 Director's Cut: l'edizione definitiva dell'acclamata storia delle origini arriverà in anteprima su Nintendo Switch 2!
I giocatori dovranno farsi strada attraverso i quartieri della vita notturna di Tokyo e Osaka nei panni di Kazuma Kiryu e Goro Majima in un’epopea criminale. Nella Director’s Cut, i giocatori potranno approfondire i retroscena dei personaggi con filmati mai visti prima e potranno anche divertirsi con una nuova modalità multiplayer online, Red Light Raid. Yakuza 0 Director's Cut arriverà su Switch 2 al lancio della console.

Fortnite

Che vogliate sopravvivere fino alla fine nelle modalità Battaglia reale, Zero costruzioni, Rientro e Fortnite OG o esplorare in LEGO Fortnite, raggiungi il traguardo con Rocket Racing o assistere a un concerto con il Festival di Fortnite: la scelta è solo vostra!
Tutto questo vi aspetta quando Fortnite sbarcherà su Switch 2 il 5 giugno.

Enter the Gungeon 2

Scoprite il sequel dell’iconico bullet dungeon crawler con Enter the Gungeon 2.
Oltre a un nuovo stile grafico 3D e armi inedite, il titolo di Dodge Roll e Devolver Digital include anche nuovi elementi di gameplay che i giocatori potranno scoprire su Nintendo Switch 2 dall’anno prossimo!

HITMAN World of Assassination – Signature Edition

Addentratevi nel mondo dell’assassino definitivo con HITMAN World of Assassination – Signature Edition. Esplorate ambienti intricati e usate travestimenti e furtività per portare a termine le vostre missioni. Godetevi il meglio di Hitman, Hitman 2 e Hitman 3, tra cui campagna principale, modalità Contratto ed Escalation, e altro ancora!
HITMAN World of Assassination – Signature Edition sarà disponibile al lancio di Nintendo Switch 2.

Project 007

Oltre a Hitman, IO Interactive ha svelato che anche un altro suo titolo è in arrivo sulla nuova console di Nintendo.
Preparatevi a vestire i panni di James Bond e a guadagnarvi lo status di 00. Project 007, con la sua storia di azione e spionaggio del tutto inedita, sarà infatti disponibile per Nintendo Switch 2!

Carrellata conclusiva

Oltre a tutti questi giochi di terze parti, tante altre esperienze attendono in una serie di titoli nuovi e aggiornati!
Electronic Arts ha, per esempio, confermato di voler continuare a riunire i fan dello sport di tutto il mondo, sia sul campo da calcio sia su quello da football: EA Sports FC e Madden NFL arriveranno infatti su Switch 2. Anche 2K, da parte sua, vuole permettere agli appassionati di dominare il campo e il ring, facendo arrivare sulla nuova console di Nintendo le saghe di NBA 2K e di WWE 2K.

Ma non è finita qui. Nintendo Switch 2 si prepara infatti ad accogliere anche STARSEEKER: Astroneer Expeditions, Daemon X Machina: Titanic Scion, DELTARUNE, Survival Kids, Star Wars Outlaws, Hollow Knight: Silksong, Two Point Museum e molto altro!

Per maggiori informazioni su Nintendo Switch 2, vi rimandiamo al sito Nintendo all’indirizzo QUA. Ricordatevi che potete ricevere aggiornamenti su questa nuova console anche tramite l’app gratuita Nintendo Today!, scaricabile su dispositivi iOS e Android!

L'articolo Nintendo Switch 2 arriva il 5 giungo, ecco tutte le novità svelate durante il Direct dedicato! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/nintendo-switch-2-arriva-il-5-giungo-ecco-tutte-le-novita-svelate-durante-il-direct-dedicato/feed/ 0
Presentati tanti giochi, una nuova applicazione e le schede virtuali nel più recente Nintendo Direct! https://www.tribe.games/presentati-tanti-giochi-una-nuova-applicazione-e-le-schede-virtuali-nel-piu-recente-nintendo-direct/ https://www.tribe.games/presentati-tanti-giochi-una-nuova-applicazione-e-le-schede-virtuali-nel-piu-recente-nintendo-direct/#respond Thu, 27 Mar 2025 15:19:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=102006 Il Nintendo Direct tenutosi nella giornata di oggi ha rivelato una serie di giochi e altre novità in arrivo per […]

L'articolo Presentati tanti giochi, una nuova applicazione e le schede virtuali nel più recente Nintendo Direct! proviene da Tribe Games.

]]>
Il Nintendo Direct tenutosi nella giornata di oggi ha rivelato una serie di giochi e altre novità in arrivo per Nintendo Switch nel 2025 e oltre!
L'azienda di Tokyo ha inoltre tenuto a ricordarci che informazioni sulla sua prossima console, Nintendo Switch 2, verranno comunicate in un'apposita trasmissione. Prendete nota sul calendario se non lo avete ancora fatto: il Nintendo Direct: Nintendo Switch 2 è in programma per le ore 15:00 del 2 aprile.

Nel corso della presentazione odierna è stata svelata una nuova applicazione per cellulare chiamata Nintendo Today! che fornisce una varietà di contenuti su giochi e personaggi Nintendo. Inoltre, la Grande N ha presentato grandi ritorni, tra cui Rhythm Paradise e Tomodachi Life, e nuove anticipazioni su Metroid Prime 4 e Leggende Pokémon: Z-A. Sono state inoltre annunciate le schede di gioco virtuali, una funzione che semplifica la gestione dei titoli scaricabili, oltre a molti titoli per Nintendo Switch di terze parti, alcuni dei quali saranno disponibili già a partire da oggi!

Proseguendo nell'articolo, potete trovare maggiori informazioni sulle novità presentate, mentre qui sotto potete recuperare il Nintendo Direct completo:

Nintendo Today!

Nintendo Today! è una nuovissima app pensata per fornire contenuti Nintendo. Questa applicazione per dispositivi smart assomiglia a un calendario e fornisce quotidianamente una varietà di contenuti come notizie, video e fumetti che hanno come protagonisti giochi e personaggi Nintendo.
Dopo il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2 del prossimo 2 aprile, l’app fornirà direttamente anche informazioni sulla console in arrivo. Questa app gratuita, utilizzabile da chiunque possieda un account Nintendo e un dispositivo smart compatibile, sarà disponibile oggi stesso per il download nell'App Store e su Google Play!

Nintendo Direct

Schede di gioco virtuali

La scheda di gioco virtuale è una nuova funzione che permette di gestire in modo più agevole i titoli scaricabili acquistati. Questa nuova funzionalità consente così di giocarci su due console differenti e persino di prestarli o farseli prestare! Così come avviene per le normali schede di gioco fisiche, le schede di gioco virtuali permettono di "rimuovere" un titolo in versione scaricabile da una console Nintendo Switch e "caricarlo" su un’altra console, che appartenga a un altro membro dello stesso gruppo famiglia dell’account Nintendo o si tratti di una seconda console collegata al vostro account.

Questa funzione opzionale permette quindi di visualizzare le schede di gioco virtuali o rimuoverle dalla propria console. Il gioco in versione scaricabile può anche essere prestato alla console di un membro del tuo gruppo famiglia dell’account Nintendo sfruttando la comunicazione wireless locale. I titoli prestati possono essere giocati sulla console di un membro del gruppo famiglia per due settimane, al termine delle quali il gioco viene automaticamente restituito.
Questa funzione sarà introdotta su Nintendo Switch alla fine di aprile tramite un aggiornamento di sistema. Inoltre, il Nintendo Direct ha confermato che le schede di gioco virtuali funzioneranno anche su Switch 2 già al lancio!

Metroid Prime 4: Beyond

Samus Aran si ritrova inaspettatamente sul pianeta Viewros... Nel corso della sua esplorazione alla ricerca di risposte, Samus riceve le abilità Psiche, misteriosi e antichi poteri che le permettono di controllare la traiettoria dei suoi raggi, azionare meccanismi e aprire porte.
Perché le sono stati conferiti questi poteri? E quale destino la attende? I fili del fato che si intrecciano oltre lo spazio e il tempo sono pronti a tessere una nuova avventura. Preparatevi, perché è confermato che Metroid Prime 4: Beyond farà il suo arrivo su Nintendo Switch quest’anno!

Tomodachi Life: Una vita da sogno

La serie Tomodachi Life fa il suo ritorno, a sorpresa, con un nuovo titolo dopo oltre dieci anni! Create i vostri Mii basandovi su di voi, i vostri amici, i vostri familiari... o chiunque vogliate, e seguite le loro avventure quotidiane su un’isola in mezzo al mare. Osservate le loro relazioni e assistete a tutti gli stravaganti modi in cui questi personaggi interagiscono tra loro. Potreste persino comparire nei loro sogni!
Il Nintendo Direct di oggi ha svelato che Tomodachi Life: Una vita da sogno arriverà su Nintendo Switch nel 2026.

Leggende Pokémon: Z-A

Scegliete il vostro primo Pokémon compagno tra Chikorita, Tepig o Totodile e iniziate una nuova avventura a Luminopoli, città in cui furono ambientati i giochi Pokémon X e Pokémon Y per le console Nintendo 3DS. Un'azienda, la Q-asar Inc., ha intrapreso un piano di sviluppo urbano con lo scopo di facilitare la convivenza tra umani e Pokémon. Ma quando il sole tramonta, inizia la vera sfida: durante la notte, abilissimi allenatori sono invitati a partecipare a una competizione, la Royale Z-A!
Entrate in una zona lotta per iniziare la vostra scalata dal rango Z al rango A. Pare che gli allenatori che arriveranno in vetta potranno vedersi esaudire un desiderio... Il giorno e la notte mostrano due facce diverse di Luminopoli, cosa scoprirete nella vostra avventura? Preparatevi a scoprirlo quando Leggende Pokémon: Z-A arriverà su Switch a fine 2025!

Rhythm Paradise Groove

La serie Rhythm Paradise si sta preparando a tornare con un capitolo tutto nuovo! Rhythm Paradise Groove vi permette di giocare a una serie di eclettici rhythm game sulle note dei brandi del celebre musicista giapponese Tsunku ♂.
Occhio a non perdere il ritmo, nel Nintendo Direct è stato annunciato che Rhythm Paradise Groove arriverà su Nintendo Switch nel 2026.

Tamagotchi Plaza

Arriva un nuovo titolo della serie di simulatori di negozio Tamagotchi Connexion: Corner Shop. Nella graziosa Tamahiko Town, i giocatori gestiranno una decina di negozi diversi e interagiranno con più di 100 Tamagotchi mentre prendono ordinazioni, ritrovano oggetti smarriti e migliorano la reputazione di ogni attività commerciale. Create gli occhiali perfetti per i clienti dall’ottico, apparecchiate i tavoli dell’elegante sala da tè, curate le carie dei pazienti dal dentista e altro ancora. In due negozi è inoltre possibile giocare in coppia con un amico, sia in co-op sia in modalità competitiva!
Celebrate il mondo di Tamagotchi con Tamagotchi Plaza, in arrivo su Switch il 27 giugno 2025.

MARVEL Cosmic Invasion

Unitevi ai più grandi Supereroi Marvel, tra cui Wolverine, Spider-Man, Nova, Captain America e altri, in una battaglia di stelle contro il supercattivo Annihilus!
In questo picchiaduro arcade 2D tutto all’insegna dell’azione, la classica formula dei picchiaduro a scorrimento orizzontale è stata aggiornata con dinamici combattimenti in coppia e uno stile grafico che omaggia la pixel art e il classico design dei personaggi Marvel. Inoltre, fino a quattro giocatori possono unire le forze in co-op in locale o online! Da New York City agli abissi della Negative Zone, preparatevi a combattere per il futuro dell’universo in MARVEL Cosmic Invasion, in arrivo su Nintendo Switch il prossimo inverno!

Story of Seasons: Grand Bazaar

Pubblicata in origine per Nintendo DS come Harvest Moon DS: Grand Bazaar, questa simulazione della vita di fattoria ritorna con grafica migliorata, nuovi personaggi, una storia espansa e filmati doppiati! Benvenuti a Zefiria, città il cui bazar, un tempo meta molto popolare, è purtroppo caduto in declino... Vestite i panni di un nuovo abitante, con la possibilità di instillare nuova vita nella città e risollevare le sorti del suo mercato. Ricostruite la vostra fattoria e passate le giornate badando ai raccolti e prendendovi cura degli animali. Imparate a sfruttare i caratteristici venti cittadini, portate i frutti della fattoria al mercato e metteteli in vendita al bazar sulla vostra bancarella. Potrete stringere amicizia con affascinanti abitanti e, chissà, forse incontrerete anche qualcuno di speciale...
Story of Seasons: Grand Bazaar arriverà su Switch il 27 agosto 2025 e i preordini per il gioco si apriranno oggi stesso nel Nintendo eShop!

Monument Valley, Monument Valley 2 e Monument Valley 3

Partite per una serie di pacifici viaggi attraverso questa trilogia di meditativi puzzle game. Esplorate mondi isometrici pieni di rompicapi e scoprite sorprendenti paesaggi da manipolare, illusioni ottiche da scoprire e misteriosi segreti da svelare!
Monument Valley e Monument Valley 2 includono tutti i capitoli aggiuntivi, gli add-on e i DLC per un’esperienza completa. Monument Valley 3 è invece una nuovo punto di partenza per i neofiti, con un sistema di spostamento a vela che permette di esplorare liberamente, navigando su acque placide. I primi due capitoli della saga arriveranno su Switch il 15 aprile 2025, con i preordini che si apriranno oggi nel Nintendo eShop. Monument Valley 3 spiegherà invece le sue vele sulla console Nintendo quest’estate.

Patapon 1+2 Replay

Le versioni rimasterizzate dei classici titoli musicali d’azione Patapon e Patapon 2 sono in arrivo su Nintendo Switch!
Le tenere e misteriose creature chiamate Patapon vengono guidate nelle loro avventure dal ritmo di quattro tamburi. Suonate questi strumenti per impartire differenti ordini al vostro esercito di Patapon. Esistono varie classi di Patapon, tra cui i Tatepon armati di scudo e i Kibapon a cavallo, perciò potete sfruttare varie strategie nelle vostre battaglie contro una varietà di agguerriti nemici. Patapon 1+2 Replay marcerà su Nintendo Switch l'11 luglio 2025!

Nintendo Direct

Dragon Quest I & II HD-2D Remake

La grande attesa è quasi terminata. Le versioni aggiornate dei due leggendari JRPG che proseguono la narrazione della celebre "Trilogia di Erdrick" dell’iconica serie di Dragon Quest stanno per tornare.
Dopo il successo di Dragon Quest III HD-2D Remake, il Nintendo Direct di oggi ha confermato che Dragon Quest I & II HD-2D Remake arriverà su Nintendo Switch quest’anno!

SaGa Frontier 2 Remastered

Questa versione rimasterizzata di un RPG classico permette di entrare nel mondo di Sandail e seguire i destini intrecciati di Gustave, erede al trono coinvolto in una lotta per il potere, e Wil, uno scavatore che si trova di fronte a un pericolo che minaccia l’intero mondo. Le loro vicende si svolgono attraverso l’innovativo sistema History Choice, in cui gli eventi chiave possono essere vissuti da diversi punti di vista. Con una narrazione profonda e i suoi combattimenti strategici, SaGa Frontier 2 Remastered dipinge una storia dove passato e destino si intrecciano lungo intere generazioni!
Questa versione del classico titolo della serie SaGa presenta una grafica in stile acquarello aggiornata in HD, eventi aggiuntivi e meccaniche di gioco migliorate. Siete pronti a riscoprire la storia di SaGa Frontier 2 Remastered, in arrivo su Nintendo Switch... oggi stesso?

Nintendo Direct

Rift of the NecroDancer

Cadence e i suoi amici tornano con un nuovissimo gioco ritmico dove ogni nota rappresenta un mostro da eliminare. In un nuovo misterioso mondo, vi ritroverete ad affrontare Varchi armonici in cui ogni ritmo rappresenta una battaglia, il tutto accompagnato da una colonna sonora originale composta da Danny Baranowsky e amici. E l'azione continua con il DLC a pagamento Pacchetto Musiche Celeste, con ancora più contenuti in arrivo in futuro!
Tenete il tempo giusto in epici scontri con i boss, strambi minigiochi, livelli remixati e classifiche globali online con Rift of the NecroDancer, disponibile nel Nintendo eShop da oggi!

Nintendo Direct

Disney Villains Cursed Café

In questa visual novel videoludica, dalla grafica 2D con elementi disegnati a mano, i sogni dei cattivi Disney sono nelle vostre abili mani di “pozionista” di un misterioso caffè che serve improbabili elisir ai suoi clienti.
Potrete conversare con classici personaggi Disney, rivisitati in chiave moderna, come Crudelia De Mon, la Regina Cattiva, Gaston, Capitan Uncino, Jafar, Malefica, Ursula e altri, esplorando le vari diramazioni delle rispettive storie. Usate gli ingredienti forniti da Yzma per miscelare una varietà di pozioni per ogni cattivo e aiutarlo a realizzare le sue aspirazioni, mentre al contempo cercate di svelare il mistero di questo particolare caffè. Disney Villains Cursed Café arriverà oggi su Nintendo Switch!

Everybody's Golf: Hot Shots

La popolare serie di giochi Everybody's Golf fa il suo debutto su Nintendo Switch con una grande varietà di personaggi e percorsi! La meccanica basata su tre pulsanti permette a tutti di iniziare a giocare: è facile da imparare, ma difficile da padroneggiare. Vincete tornei nella Modalità Sfida per giocatore singolo per sbloccare personaggi e percorsi, oppure provate la nuova modalità Golf Stravagante dove diavolerie di ogni sorta possono ostacolare o agevolare il gioco. Fino a quattro giocatori possono scendere sul green assieme, in modalità locale o in rete!
Personalizzate il vostro personaggio, preparate le mazze da golf e preparatevi a scendere in campo in Everybody's Golf: Hot Shots, in arrivo su Nintendo Switch quest'anno.

No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES

Nei panni di Kaname Date, un agente speciale con un’IA integrata nell’occhio sinistro, la vostra missione è rintracciare Iris, una stella di Internet scomparsa durante un misterioso escape game... Portate avanti interrogatori per indagare sui suoi spostamenti, penetrate nei sogni dei personaggi per svelare indizi nascosti nelle loro menti e risolvete stupefacenti rompicapi per svelare la verità.
Presentato durante il Nintendo Direct di oggi, No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES arriverà in esclusiva per Switch il 25 luglio 2025!

Nintendo Direct

RAIDOU Remastered: The Mystery of the Soulless Army

Scatenate il sovrannaturale e indagate sul caso del secolo in questo action RPG di Atlus! Questa versione rimasterizzata del classico terzo titolo della serie spin-off di Shin Megami Tensei, Devil Summoner, presenta numerosi miglioramenti rispetto all’originale, tra cui una grafica rivisitata, il doppiaggio delle voci e un sistema di combattimento ritoccato.
Vestite i panni dell’evocatore demonico Raidou Kuzunoha e combattete al fianco di oltre 120 alleati demoni per svelare i misteri che bloccano il suo cammino. RAIDOU Remastered: The Mystery of the Soulless Army è in arrivo su Nintendo Switch il 19 giugno 2025 e i preordini si apriranno oggi stesso nel Nintendo eShop!

Witchbrook

Scoprite la magia attorno a voi in questa avventura incantata: iniziate la vostra esperienza come giovane strega a Mossport, un’allegra cittadina sul mare!
Imparate incantesimi al Witchbrook College, create articoli con cui alimentare i vostri affari da strega e personalizzate un cottage e il suo giardino secondo i vostri gusti. Stringete amicizie, trovate l’amore e scoprite un mondo pieno di meraviglia e fascino, lungo il vostro percorso verso la laurea e oltre. Inoltre, fino a quattro giocatori possono vivere la magia insieme in modalità co-op online. Le iscrizioni si apriranno il prossimo inverno, tenetevi pronti per l'arrivo di Witchbrook su Nintendo Switch.

Nintendo Direct

Gradius ORIGINS

È ora di avventurarsi nello spazio profondo e affrontare implacabili forze aliene con la collezione Gradius ORIGINS, che raccoglie ben 17 versioni di sei classici arcade! Preparatevi a riscoprire Gradius, Salamander, Life Force, Gradius II, Gradius III e Salamander 2. Questa raccolta include inoltre l’attesa versione Gradius III AM Show e un titolo inedito: Salamander III!
Pilotate la vostra navetta attraverso le linee nemiche, potenziate le vostre armi e padroneggiate l’intenso e frenetico gameplay che contraddistingue la serie Gradius. Le nuove funzioni includono il riavvolgimento dell’azione, la possibilità di salvare in ogni momento, la riduzione del rilevamento dei colpi, l’invincibilità e altro. Gradius ORIGINS arriverà su Nintendo Switch il 7 agosto 2025, con i preordini che si apriranno oggi stesso nel Nintendo eShop.

Nintendo Direct

Shadow Labyrinth

Divorate l’oscurità in questo platform d’azione in 2D che riprende e stravolge la leggendaria serie PAC-MAN. Su un misterioso pianeta disseminato di relitti di una guerra passata, Swordsman No. 8 viene risvegliato da una sfera volante gialla chiamata PACC. Avventurandovi all’interno di questo labirinto alieno potrete assumere tre forme diverse: l’agile Swordsman No. 8, capace di saltare e menare fendenti, il mini PACC, che si muove in uno stile iconico, e il mech G.A.I.A., capace di scatenare attacchi dalla potenza tremenda. Sfruttate questi tre diversi stili di gioco per avere la meglio sui nemici e passare da preda a predatore!
Scoprite il vero obiettivo di PACC in Shadow Labyrinth, in arrivo per Nintendo Switch il 18 luglio 2025. Sarà inoltre disponibile una Digital Deluxe Edition del gioco, che includerà un artbook digitale e la colonna sonora!

The Eternal Life of Goldman

Gli imprevisti sono sempre in agguato in quest’avventura platform disegnata a mano mostrata durante il Nintendo Direct. Vestirete i panni dell’improbabile eroe Goldman, esplorando il misterioso Arcipelago dove favole inquietanti e folklore angosciante diventano realtà. La vostra missione è rintracciare la Divinità, una leggendaria figura che nessuno ha mai visto... finora. In un connubio di intenso gameplay a piattaforme ed esplorazione, questo gioco vi permette di potenziare il vostro fidato bastone sbloccando potenti abilità.
Riuscirete a svelare i segreti di questo mondo in cui miti, leggende e favole si scontrano? Scopritelo in The Eternal Life of Goldman, in arrivo su Switch il prossimo inverno!

Nintendo Direct

Ultimo gruppo di annunci

Oltre a tutti i giochi di cui avete già potuto leggere nel corso di questo articolo, la presentazione Nintendo Direct di oggi ha mostrato anche un montaggio dedicato ad altri titoli di terze parti in arrivo per Nintendo Switch.
Qui sotto trovate una comoda carrellata conclusiva!

  • High on Life
    Preparatevi all’arrivo di quest’acclamata commedia action-adventure su Nintendo Switch. Salvate e unitevi a carismatiche armi parlanti e diventate il cacciatore di taglie intergalattico più letale che l’universo abbia mai conosciuto. High on Life sbarcherà su Nintendo Switch il 6 maggio 2025!
  • King of Meat
    Fatevi largo a gomitate in King of Meat, un bizzarro quanto spassoso titolo hack'n'slash online da giocare in co-op fino a quattro giocatori! Personalizzate il vostro personaggio, scegliete tra una varietà di armi e gettatevi nella mischia con King of Meat, in arriverà su Switch quest’anno.
  • Lou's Lagoon
    Attraversate il florido e colorato arcipelago Limbo alla ricerca di zio Lou, che è misteriosamente scomparso lasciandovi la sua attività di consegne in idrovolante. Esplorate, raccogliete risorse ed espandete la vostra attività in Lou’s Lagoon, che planerà su Switch in esclusiva per console quest’estate!
  • Star Overdrive
    Esplorate un mondo enorme sul vostro Hoverboard e usate i vostri poteri per superare sfide, affrontare moltitudini di nemici, risolvere enigmi... e decidere il vostro destino. Star Overdrive farà il suo arrivo su Nintendo Switch come esclusiva temporanea per console il 10 aprile 2025.
  • The Wandering Village
    Un gioco strategico di sviluppo cittadino ambientato sul dorso di una gigantesca creatura ambulante. Fondate un insediamento e sviluppate una relazione simbiotica con il colosso per sopravvivere assieme, in un mondo post-apocalittico ostile, ma pieno di vita. The Wandering Village arriverà su Switch il 17 luglio 2025!
  • Fantasy Life i: La ragazza che ruba il tempo
    Iniziate una nuova vita su un'isola in rovina e partite per una grande avventura nel passato! Radunate tanti amici e tenetevi pronti a creare e ricostruire un’isola in Fantasy Life i: La ragazza che ruba il tempo, in arrivo per Nintendo Switch il 21 maggio 2025.

In conclusione, per tutti i dettagli su Nintendo e le presentazioni Nintendo Direct vi rimandiamo al sito ufficiale che potete trovare QUA!

L'articolo Presentati tanti giochi, una nuova applicazione e le schede virtuali nel più recente Nintendo Direct! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/presentati-tanti-giochi-una-nuova-applicazione-e-le-schede-virtuali-nel-piu-recente-nintendo-direct/feed/ 0
Arriva la seconda parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, Il disco indaco! https://www.tribe.games/arriva-la-seconda-parte-del-dlc-di-pokemon-scarlatto-e-violetto-il-disco-indaco/ https://www.tribe.games/arriva-la-seconda-parte-del-dlc-di-pokemon-scarlatto-e-violetto-il-disco-indaco/#respond Thu, 14 Dec 2023 08:32:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=79267 È da oggi disponibile Il disco indaco, la seconda parte del DLC Il tesoro dell’Area Zero per Pokémon Scarlatto e […]

L'articolo Arriva la seconda parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, Il disco indaco! proviene da Tribe Games.

]]>
È da oggi disponibile Il disco indaco, la seconda parte del DLC Il tesoro dell’Area Zero per Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto per Nintendo Switch!
Per provare tutti i contenuti a tema Pokémon che Parte 2: Il disco indaco ha da offrire, dovrete prima completare il gioco base e La maschera turchese, la prima parte de Il tesoro dell'Area Zero.

Qui sotto potete vedere il trailer panoramico del DLC, rilasciato qualche giorno fa:

Dopo aver attraversato la Via Vittoria, il Sentiero Leggendario, il Viale della Polvere di Stelle e le tranquille distese naturali di Nordivia, Parte 2: Il disco indaco ha in serbo per voi incontri con Pokémon intriganti e impegnativi!

In questo nuovo contenuto aggiuntivo per Scarlatto e Violetto potrete visitare l'Istituto Mirtillo come studenti in scambio e scoprire il Terrario. Ognuno dei quattro biomi del Terrario ha Pokémon distinti e il proprio clima ed ecosistema da esplorare. La caratteristica principale di questa insolita scuola è quella di enfatizzare le lotte Pokémon sotto l'oceano!

Ancora più Pokémon, nuove aree e storie inedite vi aspettano in Il tesoro dell’Area Zero, il DLC in due parti per Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto per Switch.
Per altre informazioni sugli ultimi due titoli della serie e i loro DLC, vi rimandiamo al sito che trovate QUI.

L'articolo Arriva la seconda parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, Il disco indaco! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/arriva-la-seconda-parte-del-dlc-di-pokemon-scarlatto-e-violetto-il-disco-indaco/feed/ 0
Nintendo Direct del 21 giugno: ecco tutti gli annunci! https://www.tribe.games/nintendo-direct-del-21-giugno-ecco-tutti-gli-annunci/ https://www.tribe.games/nintendo-direct-del-21-giugno-ecco-tutti-gli-annunci/#respond Wed, 21 Jun 2023 15:07:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=69097 Nel corso di un nuovo Nintendo Direct, Nintendo ha oggi svelato un'ampia selezione di titoli per Nintendo Switch in arrivo […]

L'articolo Nintendo Direct del 21 giugno: ecco tutti gli annunci! proviene da Tribe Games.

]]>
Nel corso di un nuovo Nintendo Direct, Nintendo ha oggi svelato un'ampia selezione di titoli per Nintendo Switch in arrivo quest’anno e oltre!
Diversi giochi in evidenza hanno come grandi protagonisti Mario e i suoi amici, tra cui troviamo Super Mario Bros. Wonder, il remake di Super Mario RPG, una versione con grafica migliorata di Luigi’s Mansion 2, WarioWare: Move It! e un nuovo gioco che avrà la Principessa Peach come protagonista. Gli annunci hanno riguardato anche titoli di terze parti, coi titoli in evidenza che includono Batman: Trilogia Arkham, Palia e Dragon Quest Monsters: Il Principe oscuro.

La presentazione di questo ultimo Nintendo Direct è visibile nella sua versione italiana direttamente qui sotto:

Gettiamoci ora in un riassunto di tutti gli annunci mostrati durante l'ultima diretta della casa di Kyoto!

Super Mario Bros. Wonder

La prossima evoluzione dei giochi di Super Mario Bros. a scorrimento orizzontale in 2D è in arrivo su Nintendo Switch. Questo nuovo passo avanti nel divertimento alla Mario è il primo nuovo capitolo della serie da più di 10 anni!
Toccando un fiore meraviglia è possibile sbloccare le meraviglie del mondo di gioco. Per esempio, i tubi potrebbero animarsi, potrebbero comparire orde di nemici, o l’aspetto dei personaggi potrebbe subire delle modifiche, trasformando il gameplay in modi imprevedibili. Sorprese diverse si nascondono in ogni livello. In Super Mario Bros. Wonder sarà possibile impersonare la Principessa Peach, la Principessa Daisy e Yoshi, oltre a personaggi familiari come Mario, Luigi e Toad. Inoltre, in questo gioco farà il suo debutto anche un nuovo potenziamento per Mario, che gli permetterà di trasformarsi in Mario elefante. Quali altre meraviglie avrà in serbo il titolo?
Maggiori dettagli sul gioco saranno comunicati in futuro. Super Mario Bros. Wonder arriverà su Nintendo Switch il 20 ottobre e i preordini si apriranno oggi nel Nintendo eShop.

Super Mario RPG

Pubblicato in origine solo in Giappone e negli Stati Uniti per Super NES, Super Mario RPG è il primo RPG della serie Super Mario e farà il suo ritorno con una nuova grafica. Unitevi a Mario, Bowser, la Principessa Peach e i personaggi originali Mallow e Geno in un GDR ricco di colpi di scena e tesori. Mario deve unire le forze con i suoi alleati per fermare la malvagia Banda di Fabbro Magno, recuperare sette stelle e riparare la Via Stellare.
Che abbiate giocato all'originale o meno, potete tuffarvi in questa nuova versione per Nintendo Switch di Super Mario RPG quando il titolo arriverà il 17 novembre!

Luigi's Mansion 2 e una novità per la Principessa Peach

Il Nintendo Direct ha anche svelato due soprese in rapida successione!
La Principessa Peach sarà infatti la protagonista di un gioco tutto nuovo, in arrivo nel 2024.
Inoltre, una versione con grafica migliorata di Luigi’s Mansion 2, pubblicato in origine per Nintendo 3DS, è attualmente in sviluppo per Switch. Riuscirà Luigi a trovare il coraggio per salvare Cupavalle? Esplorerete magioni infestate da spaventosi spettri e supererete sfide da brivido l’anno prossimo.
Maggiori dettagli su entrambi questi titoli verranno comunicati in futuro.

Pikmin 4

La squadra di soccorso vi dà il benvenuto! In questo gioco vestirete i panni di una nuova recluta, che potrete personalizzare prima di partire per la vostra missione insieme al cane da soccorso Occin e i Pikmin, creature simili a piantine.
Questo è il vostro primo gioco della serie? Nessun problema: il nuovo capitolo è il punto di partenza ideale per chiunque voglia scoprire di più sui Pikmin! Raccogliete i tesori sparsi per il pianeta per riparare il radar della navicella della squadra di soccorso e sbloccare nuove aree da esplorare, incluse delle caverne con un ambiente completamente diverso dalla superficie. Pikmin 4 include anche le battaglie Dandori, in cui dovrete raccogliere più oggetti dell'avversario nel tempo a disposizione per vincere e salvare i vostri colleghi naufraghi. Inoltre, per la prima volta nella storia della serie, da un certo punto potrete partire per esplorazioni notturne. Ma, badate bene, al tramonto le creature si inferociscono... quindi state in guardia! Per fortuna, vi imbatterete anche nei nuovi Pikmin iridescenti che possono respingerle.
Molto altro attende i novelli esploratori su questo pianeta inesplorato: Pikmin 4 atterrerà su Nintendo Switch il 21 luglio. Inoltre, una demo di Pikmin 4 sarà disponibile nel Nintendo eShop a partire dal 29 giugno!

Pikmin 1+2

Il Nintendo Direct ha svelato che le versioni in HD dei primi giochi della serie Pikmin, pubblicati in origine per Nintendo GameCube, saranno disponibili nel Nintendo eShop a partire da oggi. I due titoli saranno acquistabili singolarmente o in un unico pacchetto. Una versione su scheda che include entrambi i giochi, chiamata Pikmin 1+2, sarà disponibile dal 22 settembre.
Con l’arrivo di questo due titoli su Nintendo Switch, tutti e quattro i capitoli principali della saga, Pikmin, Pikmin 2, Pikmin 3 e, molto presto, Pikmin 4, saranno giocabili sulla stessa console!

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto – Il tesoro dell'Area Zero

Altri Pokémon, luoghi e storie vi attendono in questo DLC suddiviso in due parti degli ultimi giochi della serie Pokémon. In questa storia lascerete la regione di Paldea per immergervi ancora più in profondità nel mondo di Scarlatto e Violetto. La Parte 1: La maschera turchese è prevista per l’autunno 2023, mentre la Parte 2: Il disco indaco è prevista per l’inverno 2023.
Il contenuto scaricabile a pagamento de Il tesoro dell'Area Zero è ora disponibile per il preordine nel Nintendo eShop.

Detective Pikachu: il ritorno

Scoprite le origini del grande Detective Pikachu! Unite le forze con un rude e sfrontato (ma sorprendentemente adorabile) Pikachu che ama il caffè e si autodefinisce "un grande detective” per risolvere una moltitudine di misteri a Ryme City. Con l’aiuto di tanti altri Pokémon, Tim Goodman e il suo loquace compagno collaborano per fare luce su una serie di strani eventi in questa cinematica avventura.
Detective Pikachu: il ritorno arriverà su Nintendo Switch il 6 ottobre. I preordini per il titolo si sono aperti oggi nell'eShop al termine del Nintendo Direct.

WarioWare: Move It!

Rituffatevi in un marasma di minigiochi con un nuovo titolo WarioWare! Impugnate un set di controller Joy-Con, poi muovete il corpo per partecipare a una valanga di fulminei minigiochi. Reagite velocemente con il movimento giusto per farvi strada verso la vittoria. Sincronizzate le vostre azioni per trionfare nei vari livelli. Inoltre, con la modalità Party, fino a quattro giocatori possono divertirsi insieme in vari minigiochi giocando in locale!
Muovetevi come mai prima d'ora negli oltre 200 minigiochi di WarioWare: Move It!, in arrivo su Nintendo Switch il 3 novembre. I preordini si apriranno oggi nel Nintendo eShop.

Amiibo di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Nuovi amiibo, dedicati a Zelda e a Ganondorf sono previsti per l’inverno 2023!
Tanti giocatori stanno esplorando Hyrule in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, e questo viaggio può essere reso ancora più avvincente usando determinati amiibo per sbloccare oggetti nel gioco, come uno speciale tessuto per la paravela, che aiuteranno Link nella sua avventura.

Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi (Pacchetto 5)

Corsa in bagno, un nuovo percorso, farà il suo debutto con il pacchetto 5 di Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi. Questo pacchetto introduce inoltre tre nuovi personaggi: Pipino Piranha (apparso per la prima volta in pista in Mario Kart: Double Dash!!), Torcibruco (comparso in Mario Kart 7) e Kamek (direttamente da Mario Kart Tour). Questo nuovo pacchetto sfreccerà su Nintendo Switch quest'estate. Ricordate che Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi è composto da sei diversi pacchetti, con otto percorsi ciascuno, tutti pubblicati entro la fine del 2023, quindi ne manca ancora uno all'appello!
Potete acquistare il Pass percorsi aggiuntivi separatamente nel Nintendo eShop o godervi i suoi contenuti senza costi aggiuntivi con un’iscrizione a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo.

Splatoon 3

Il prossimo festival di Splatoon 3 è ufficiale! Questa volta il tema sarà il seguente: qual è il gelato più buono? Vaniglia, fragola oppure cioccolato e menta? Questo festival si terrà dalle ore 02:00 del 15 luglio alle ore 02:00 del 17 luglio. Guidate il vostro gusto preferito alla vittoria in questa dolce sfida a tre!
E non dimenticatevi di splattare in battaglie a tema con le Partite evento. Sono in arrivo anche altri splattastici eventi, quindi fate un salto QUI per maggiori informazioni.

Tornei europei di Splatoon... e non solo!

Dopo quattro anni, lo Splatoon European Championship fa il suo ritorno! Squadre di 12 regioni di tutta Europa stanno già splattando nei tornei regionali di Splatoon 3 a base di mischie mollusche e partite anarchiche. Le squadre vincenti di ogni regione si scontreranno poi nelle finali europee a Francoforte, in Germania, nel corso di quest’anno. Il Nintendo Direct ha però anche svelato che il Mario Kart 8 Deluxe European Championship 2023 partirà presto!
Maggiori informazioni su questi tornei saranno comunicate tramite i canali social di Nintendo.

Batman: Trilogia Arkham

Indossate gli abiti del paladino di Gotham City nella trilogia di Rocksteady acclamata dalla critica, in arrivo su Switch in un unico pacchetto che include tutti i DLC. Le schermaglie mordi e fuggi di Batman: Arkham Asylum si trasformano in un devastante complotto contro i detenuti in Batman: Arkham City e culminano in un duello che deciderà il futuro della città in Batman: Arkham Knight.
Lottate nelle strade e sui tetti di Gotham nell’esperienza di Batman definitiva, in arrivo in esclusiva su Nintendo Switch quest’autunno con Batman: Trilogia Arkham!

Nintendo Direct

Palia

Questa graziosa avventura free-to-play è ambientata in un mondo mozzafiato dove potrete costruirvi una casa e una vita da sogno. Svelate i misteri di questa avventura in continua evoluzione e fatevi nuovi amici lungo la strada, dai personaggi del gioco agli altri giocatori di tutto il mondo. Create il vostro personaggio e raccogliete risorse nei variegati biomi di Palia per costruire la vostra casa ideale.
Palia è un rilassante MMO, quindi gli amici possono visitarsi a vicenda e partire all’avventura insieme circondati da una community amichevole e accogliente. Il titolo sbarcherà su Nintendo Switch quest’inverno!

Nintendo Direct

Mario + Rabbids Sparks of Hope – The Last Spark Hunter

E' in arrivo un nuovo DLC a pagamento per Mario + Rabbids Sparks of Hope. In The Last Spark Hunter, Mario e amici partono per un pianeta musicale, pieno di nuove aree da esplorare e nuovi nemici da affrontare. Scoprite le meraviglie e le insidie che vi attendono in questo mondo a base di melodie.
The Last Spark Hunter uscirà oggi stesso! Inoltre, una demo del gioco principale è ora disponibile nel Nintendo eShop.

Nintendo Direct

Dragon Quest Monsters: Il Principe oscuro

Seguite Psaro, un principe maledetto, e la sua compagna Rosa mentre attraversano il regno demoniaco di Nadiria. Esplorate e andate alla ricerca di mostri, combinate liberamente le creature da voi allevate per creare alleati più potenti e affrontate i nemici con la vostra squadra.
Dragon Quest Monsters: Il Principe oscuro arriverà su Nintendo Switch il 1º dicembre.

Nintendo Direct

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1

Ritornate alle origini del genere stealth action su Nintendo Switch con questa collezione dedicata alla saga di Metal Gear Solid. Vivete l'avvincente storia cinematografica della serie di Metal Gear mentre vi infiltrate in fortezze nemiche e impedite che l’uso indiscriminato di armi di distruzione di massa causi una guerra globale. Questa raccolta include Metal Gear Solid, Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty e Metal Gear Solid 3: Snake Eater, oltre ai titoli che hanno dato origine alla serie, ovvero: Metal Gear, Metal Gear 2: Solid Snake e le versioni per NES di Metal Gear e Snake’s Revenge. Vol. 1 comprende anche ricchi contenuti bonus dedicati a tutti fan della saga.
Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 arriverà su Nintendo Switch il 24 ottobre e i preordini si apriranno oggi nel Nintendo eShop. E' stato anche confermato che Metal Gear Solid, Metal Gear Solid 2 e Metal Gear Solid 3 saranno anche acquistabili singolarmente in versione digitale.

Sonic Superstars

Avventuratevi attraverso le mistiche Northstar Island con Sonic e amici in questo velocissimo platform in 2D a scorrimento orizzontale. Sfrecciate in 12 zone inedite nei panni di uno dei quattro personaggi giocabili e scoprite il ritorno di una vecchia nemesi. Padroneggiate sette nuovi poteri Emerald per spostarvi e attaccare in modi dinamici, per esempio risalendo le rapide o moltiplicandovi. Inoltre, per la prima volta nella storia della serie, sarà possibile giocare in co-op locale l’intera campagna con un massimo di altri tre utenti.
Combinate i vostri poteri per fermare il Dr. Eggman e Fang in Sonic Superstars, in arrivo su Nintendo Switch quest’autunno!

Just Dance 2024 Edition

L’apprezzata serie di videogiochi musicali fa il suo ritorno con Just Dance 2024 Edition, i cui 40 brani includono nuove hit e classici senza tempo. Collegatevi con un massimo di cinque amici o familiari e date il via alla festa con il multiplayer online e in locale. In ogni stagione arriveranno brani inediti ed emozionanti, uno specifico tracciato dei progressi e nuove ricompense. Sbloccate avatar, sfondi, stemmi e alias con cui personalizzare le Dancer Card ed esprimere la propria personalità nel gioco. Inoltre, la versione per Nintendo Switch del gioco includerà un mese di prova gratuita di Just Dance+, il servizio in abbonamento che dà accesso a centinaia di brani e vantaggi esclusivi.
Just Dance 2024 Edition arriverà su Switch il giorno 24 ottobre!

Nintendo Direct

MythForce

Attraversate cripte e castelli con i vostri amici in questo roguelike in prima persona ispirato ai cartoni animati! Affrontate i dungeon in solitaria o unite le forze con un massimo di tre amici in co-op online per affrontare le Cursed Land in continuo cambiamento. La vostra missione? Fermare il malvagio Deadalus, anche se il compito non sarà per nulla facile.
Usate armi medievali e incantesimi leggendari per sgominare orde di mostri quando MythForce arriverà su Nintendo Switch più avanti nel corso dell'anno.

Nintendo Direct

Penny's Big Breakaway

In questa avventura platform in 3D del team di Sonic Mania, esplorerete il vivace e colorato mondo di Macaroon, insieme a Penny e al suo nuovo amico animato, Yo-Yo. Eseguite eleganti trick acrobatici per fuggire dal burbero Eddie l’Imperatore e dalle sue orde di pinguini nella modalità storia. Potenziate Yo-Yo per proteggere Penny e mettete alla prova le vostre doti di velocisti nella modalità Time Attack per sbloccare oggetti speciali e completare livelli segreti.
Penny's Big Breakaway arriverà su Nintendo Switch all'inizio dell'anno prossimo.

Nintendo Direct

Fae Farm

Una dimora magica vi aspetta in questo bucolico RPG multiplayer con elementi gestionali. Costruite, coltivate e arredate per ampliare la vostra dimora condivisa ed esplorare l’isola magica di Azoria. Create il vostro personaggio e personalizzate l'avventura con nuovi costumi e arredamento per la fattoria. Più accogliente sarà la vostra casa, più ricompense sbloccherete! Lavorate in una fattoria incantata insieme a un massimo di altri tre giocatori in multiplayer locale od online. Potrete persino condividere i vostri progressi fabbricando oggetti, occupandovi dei raccolti ed esplorando i dintorni in compagnia.
Fae Farm arriverà in esclusiva per console su Nintendo Switch l'8 settembre. Preordinando il gioco nel Nintendo eShop potrete anche ricevere il Pacchetto assortito Baita accogliente.

Nintendo Direct

Star Ocean: The Second Story R

Per la prima volta, i giocatori Nintendo possono godersi le battaglie emozionanti e graficamente spettacolari del secondo capitolo della serie Star Ocean! Dopo una missione finita male, l'ufficiale della Federazione Claude si ritrova su un pianeta primitivo. Lì, fa la conoscenza di Rena, una ragazza con poteri mistici. Impersonate Claude o Rena e prendete decisioni che determineranno il vostro destino. The Second Story R è un remake completo dell’RPG di fantascienza del 1998, riproposto con una particolare estetica che combina personaggi 2D in pixel art e scenari 3D. Inoltre, nuove dinamiche di combattimento permettono di battere strategicamente i nemici!
Star Ocean: The Second Story R arriverà su Nintendo Switch in data 2 novembre.

Nintendo Direct

Persona 5 Tactica

I Ladri Fantasma fanno ritorno in questo spin-off tattico di Persona 5! Assemblate una squadra formata da alcuni degli eroi più amati dai fan in questa emozionante avventura ambientata nell’iconico universo di Persona. In seguito a uno strano incidente, i nostri eroi si ritrovano in grave pericolo, fino a quando non vengono soccorsi da una misteriosa rivoluzionaria che offre un accordo in cambio del loro aiuto. Formate una squadra di tre personaggi, scegliendo fra gli otto a disposizione, ed equipaggiatela con un assortimento di armi per affrontare spietati nemici in avvincenti battaglie a turni.
Un'emozionante rivoluzione avrà inizio in Persona 5 Tactica, in arrivo su Nintendo Switch il 17 novembre!

Vampire Survivors

I demoni sono qui e non è più possibile nascondersi o fuggire da nessuna parte! Resistete per 30 minuti all’assalto di mostri che diventano sempre più forti col passare del tempo. Raccogliete tesori dai nemici sconfitti per acquisire potenziamenti da usare mentre provate a sfuggire alla morte. Grazie alla modalità co-op in locale, fino a quattro giocatori possono correre, morire e diventare più forti insieme. Avrete la stoffa del sopravvissuto?
Scopritelo in Vampire Survivors, in arrivo il 17 agosto su Nintendo Switch.

Nintendo Direct

Silent Hope

Sette guerrieri senza parola devono unire le forze per trovare il re nascosto. In questo RPG d’azione esplorerete l’Abisso e i suoi dungeon in continuo cambiamento con sette silenziosi eroi, ognuno dotato di abilità e uno stile di combattimento unici. Dopo ogni dungeon farete ritorno con i vostri tesori per creare equipaggiamento migliore, con cui addentrarvi sempre più in profondità nell’Abisso. Inoltre, i vostri eroi saliranno mano a mano di livello, diventando più forti e abili.
Scoprite cosa si cela dietro il mistero delle voci scomparse quando Silent Hope arriverà su Nintendo Switch il 3 ottobre.

Headbangers Rhythm Royale

Tuffatevi online in questa battaglia reale musicale e puntate a rimanere l’ultimo volatile in gioco! Fino a 30 giocatori possono sfidarsi in più di 20 minigiochi musicali per dimostrare la loro supremazia.
Headbangers Rhythm Royale sarà disponibile su Nintendo Switch dal 31 ottobre!

Nintendo Direct

Gloomhaven

Guidate i vostri mercenari alla ricchezza o alla morte in questo adattamento dell’apprezzatissimo gioco da tavolo Gloomhaven, con combattimenti a turni a base di carte ed elementi RPG! Esplorerete dungeon maledetti con dei loschi mercenari, scegliendo uno dei 17 diversi personaggi disponibili e padroneggiando più di 1000 abilità uniche. Affinate il vostro mazzo, create sinergie e affrontate sfide sempre più grandi dove ogni decisione avrà un impatto.
Gloomhaven arriverà su Nintendo Switch il 18 settembre. I preordini per le edizioni Mercenaries e Gold si sono aperti oggi nell'eShop subito dopo la fine del Nintendo Direct.

Nintendo Direct

Manic Mechanics

In questo caotico titolo co-op, voi e un massimo di tre amici impersonerete dei meccanici itineranti che devono riparare velocemente diversi veicoli per guadagnare punti e farsi strada attraverso la città dell’Isola di Octane. Riparate più macchine, camion, moto (così come trattori, mini-sub e UFO...) possibili prima che scada il tempo. Più veloci sarete, maggiore sarà il caos che scatenerete, da perdite di carburante a rapimenti alieni!
Impugnate gli attrezzi del mestiere in Manic Mechanics, in arrivo su Nintendo Switch il 13 luglio. I preordini per il titolo si apriranno oggi nel Nintendo eShop.

Nintendo Direct

Hot Wheels Unleashed 2 - Turbocharged

Le macchinine più iconiche del mondo tornano per portare il divertimento al livello successivo! Tuffatevi in gare selvagge scegliendo fra più di 130 bolidi ed esibitevi in assurde acrobazie per evitare gli ostacoli, trovare scorciatoie e mandare fuori pista i rivali. Sfoderate la vostra creatività modificando i bolidi e costruendo i vostri percorsi. Gareggiate con gli amici in locale nella modalità a schermo condiviso o scendete in pista online con altri 11 giocatori.
Hot Wheels Unleashed 2 - Turbocharged sfreccerà su Nintendo Switch il 19 ottobre!

Nintendo Direct

Come successo già in passato, anche il Nintendo Direct di oggi è stata ricco di annunci e di grandi sorprese! Continuate a seguirci per articoli di approfondimento sui giochi mostrati durante questo evento e altre informazioni.

Per ulteriori dettagli su Nintendo, i suoi servizi e i titoli presentati, vi rimandiamo al sito ufficiale che trovate QUA.

L'articolo Nintendo Direct del 21 giugno: ecco tutti gli annunci! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/nintendo-direct-del-21-giugno-ecco-tutti-gli-annunci/feed/ 0
Svelati gli ospiti ed il programma del Lucca Comics&Games 2022! https://www.tribe.games/svelati-gli-ospiti-ed-il-programma-del-lucca-comicsgames-2022/ https://www.tribe.games/svelati-gli-ospiti-ed-il-programma-del-lucca-comicsgames-2022/#comments Mon, 03 Oct 2022 09:17:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=55463 Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per scoprire quali saranno gli ospiti […]

L'articolo Svelati gli ospiti ed il programma del Lucca Comics&Games 2022! proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per scoprire quali saranno gli ospiti e gli eventi che comporranno il programma previsto per questo Lucca Comics&Games 2022.
Come la locandina ci ricorda sempre, la fiera occuperà la città nel periodo di Halloween, precisamente fra i giorni 28 ottobre e 1 novembre e tutte le notizie annunciate durante l'evento di presentazione del programma di Lucca Comics & Games 2022, rivelano la vera essenza di questa meravigliosa manifestazione culturale.

Per chi non avesse mai avuto l'opportunità di visitare la città di Lucca è importante sapere che nel periodo della manifestazione questa assume un suo personalissimo vestimento, che non si congela ad un solo ambito canonico, ma abbraccia l'interezza della cultura nerd esistente.
Entrare in città vuol dire entrare nella parte del visitatore ma anche in quella del protagonista dell'avventura del Lucca, che si compone di innumerevoli padiglioni da visitare, eventi a cui partecipare, ospiti da incontrare. La ricchezza della manifestazione si presenta e si cela fra i viottoli medievali entro le mura della città come al di fuori, i padiglioni sono numerosi, la folla si snoda in tutte le direzioni e i cosplayer sbucano da ogni angolo.

Una veduta aerea della città racchiusa entro i suoi baluardi medioevali.

Citando il presentatore Emanuele Vietina:

''Lucca è Movie, Lucca è Fumetti ma Lucca è anche Gaming...''

Prima di passare alla presentazione vera e propria è importante dedicare qualche riga alla storia della manifestazione, la cui evoluzione arriva al suo culmine con questa edizione di Lucca Comics&Games.
In vero, la sua storia comincia nel 1966 quando da Bordighera spostarono in Lucca la grande fiera italiana dedicata al fumetto, ancora confinata nei padiglioni fuori le mura, poi col passare degli anni la manifestazione ha piantato la sua bandiera in tutti i vicoli della città raggiungendo col 2022 la sua cinquantaseiesima edizione che (tralasciando gli anni del covid) ha quasi sempre riscontrato affluenza crescente. Arrivata quindi alla forma che ha oggi la fiera accoglie in città ogni tipo di sfaccettatura di quello che si può definire nerd, ed in questo Tribe Games si è sentita tirata in causa.
Quest'anno non solo la fiera riprende in grande stile, eliminando buona parte delle limitazioni portate col covid, ma maggiora con vigore la parte dedicata al gaming!

Ora, passando al cuore dell'articolo senza ulteriori dilungamenti, presentiamo gli ospiti principali della manifestazione Lucca Comics&Games 2022 ed incido che tutte le informazioni sono in costante aggiornamento; quelle che leggerete corrispondono alle info salienti rivelate durante l'evento di presentazione (per un elenco complessivo clicca qui).

Gli Ospiti

I moltissimi ospiti presenti quest'anno al Lucca Comics&Games propongono una intrinseca varietà di contenuti per la quale una suddivisione per aree tematiche diventa necessaria, quindi abbiamo deciso di portare il tutto ripartendolo per paragrafi: Movie, Comics, Gaming e Musica occupano i primi quattro ed infine le restanti personalità di rilievo in un ultima sezione dedicata.

Gli invitati che si allacciano indissolubilmente alla categoria Movie potrebbero essere considerati la punta di diamante di questa edizione ed infatti presentare per primo il più eminente fra tutti: Tim Burton diventa un obbligo. Del regista statunitense, le cui opere sono note alla grande maggioranza del pubblico cinematografico, potremmo discorrere moltissimo ma per ora l'evento che lo richiama verso l'Italia è l'occasione di portare su uno dei grandi schermi del bel paese alcune scene della sua nova serie. Proprio a Lucca Comics&Games, precisamente lunedì 31 ottobre, l'anfitrione del gotico e del fiabesco presenterà un'anteprima de ''Mercoledì'' che uscirà nelle sale del grande schermo mondiale il 23 di novembre di quest'anno.
L'altro ospite della categoria cinema che a nostro dire per i fan risulta imperdibile è Goro Taniguchi, regista del nuovo ''One Piece Film: RED'' campione di incassi in Giappone ed in Italia ancora fasciato dal velo del mistero. Per la gioia della community il film uscirà nelle sale questo autunno ed a Lucca potremo godere di una esclusiva anteprima che disvelerà alcune scene. Allo stand di Toei Animation assieme a Taniguchi sarà inoltre presente Masayuki Sato il direttore del character design dell'attesissimo film di One Piece!

Relativamente al settore Comics, cuore pulsante della manifestazione, gli invitati sono innumerevoli, quindi, per il successo anche ampliato dalla serie Netflix, Zerocalcare è la prima personalità di rilievo che presenteremo. L'autore è stato richiamato al Lucca Comics&Games per presentare la sua nuova opera in uscita il 4 di ottobre di quest'anno: “No sleep till Shengal”, edita da Bao Publishing.
Altro grande ospite che ha fatto la storia contemporanea del fumetto di stampo italiano è certamente Leo Ortolani, autore di Ratman che già gli anni passati era presente al Lucca per il firmacopie e quest'anno, in grande esclusiva, presenterà il suo primo art book “Musa” offrendo la possibilità di acquistarlo in loco. Ortolani rimarrà a Lucca i primi tre giorni, il 28, il 29 ed il 30 di ottobre.
Sempre tra gli italiani avremo come ospite Mirka Andolfo, illustratrice e fumettista nota per il suo delicato modo di raccontare allegramente l'erotismo su carta, che sarà presente per tutta la durata della manifestazione.
Uscendo dal panorama italiano abbiamo C.B. Cebulski, uno dei principali disegnatori Marvel per la serie a fumetti Spiderman, che sarà presente al Lucca in occasione del sessantesimo anniversario del super eroe assieme a molti altri content creator della saga.
Lee Bermejo noto disegnatore DC invece presenterà assieme a Panini Comics il suo ultimo lavoro, ''Batman: Dannato'' che terminerà a Lucca il suo tour cominciato in America. Rimane la parte dedicata alla fumettistica orientale dedicata al mondo mangaka rappresentato al Lucca Comics&Games da Nagabe (J-POP), Atsushi Ohkubo (Planet Manga) presente dal 28 al 30 ottobre e a cui sarà dedicata una mostra dal titolo "Atsushi Ohkubo: anima di fuoco" e Norihiro Yagi (Star Comics).

Passiamo ora agli invitati che rendono Tribe Games e tutta la sua community interessata in prima persona a queste rivelazioni, il Gaming, che di per sé possiede un ampio spettro di significati ma in questo caso lo contestualizzeremo a quello videoludico. Quindi, parlando delle personalità che attingono a piene mani dalla categoria dei videogames e che per questa ragione ne sono i rappresentanti presso il Lucca Comics&Games, abbiamo Nolan Bushnell il leggendario creatore di Atari, la console che ha contribuito forse maggiormente, agli albori, alla nascita dell'imponente industria videoludica per come noi oggi la conosciamo. Festeggiando infatti i 50 anni dalla fondazione di Atari Lucca Comics&Games 2022 propone a tutti i visitatori una mostra dedicata.
Inoltre, a maggiorare la portata del pool di ospiti legati al mondo del videogames abbiamo Yoshitaka Amano character designer del famosissimo brand videoludico Final Fantasy di cui ha ideato l'iconico logo oltre ad aver partecipato allo sviluppo dei personaggi in ogni titolo della serie targata Square Enix.
Anche l'Italia è inclusa in questa parte della fiera e Davide Soliani creative director presso gli studi milanesi di casa Ubisoft incontrerà il pubblico e discuterà la sua nuova creazione: ''Mario + Rabbids: Sparks of Hope''. Assieme a lui presenzieranno altri del team fra cui l'art director di Ubisoft-Milan, Mauro Perini che parteciperà ad alcune discussioni riguardo al suo lavoro e offrirà al pubblico una sessione di live drawing.

Oltre a questi invitati Lucca Comics&Games 2022 offrirà spazio anche alle altre grandi case videoludiche: Nintendo con il suo brand Pokemon, che offrirà anteprime relative ai due nuovi giochi in uscita questo 18 novembre e l'esperienza di Pokemon Play Lab; infine CD Project Red, la casa di sviluppo polacca che ha dato vita ai giochi di The Witcher, festeggerà al Lucca Comics&Games i suoi vent'anni con tanto di concerto ricalcante le colonne sonore più iconiche di The Witcher 3 presso la Lucca Music Arena diretto da Eimear Noone, prima donna a dirigere gli Academy Awards. Tutte le attività organizzate dalla casa di sviluppo polacca si terranno presso Villa Bottini il cui giardino, agghindato come fosse un vigneto di Toussaint, offrirà intrattenimenti quali cacce al tesoro organizzate e sessioni di vero e proprio crafting come nel videogame, mentre all'interno la Villa ospiterà una mostra di manufatti e opere d'arte ispirate alla serie Cyberpunk.

Per finire, la parte dedicata agli ospiti presentiamo quelli che, al di fuori delle categorie sopra riportate, più hanno attirato l'attenzione su di sé, in primis il disegnatore del poster Hope, la raffigurazione della speranza vestita di verde, bianco e rosso e ispirata al personaggio di Yavannah: Ted Nasmith il raffinato illustratore che ha regalato una forma alla vastissima gamma di personaggi e luoghi dell'epos tolkeniano ed al quale sarà dedicata una mostra presso Palazzo Ducale.

Hope, il poster di questo Lucca Comics&Games 2022

Fra gli altri i doppiatori Claudio Moneta e Francesco Pannofino presenti con Audible e Valerio Lundini, poi Roberto Saviano che presenterà il suo ultimo lavoro a fumetti intitolato ''Le Storie della Paranza'' e Licia Troisi l'affermata scrittrice fantasy che ha dato vita alla saga delle ''Cronache del Mondo Emerso''.

Il Programma

Come per gli invitati gli eventi racchiusi nel programma del Lucca Comics&Games 2022 sono numerosissimi e qui presentiamo una scansione di quelli più rilevanti suddivisa per giorni (forniamo comunque il link del sito per maggiori informazioni).

I Giorno - 28 ottobre:

  • Lucca Cosplay Academy (28 ottobre - 1 novembre),
    presso la cappella Guinigi.
  • "Multiverse of Metaverses": la genesi di una mostra (dalle ore 13 alle 14),
    presso la Sala Incontri Videogames.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso Sala Incontri Japan Polo Fiere.

II Giorno - 29 ottobre:

  • Muse: un viaggio fra le influenze artistiche con Leo Ortolani (dalle ore 12 alle 13),
    presso la Chiesa San Giovanni.
  • I 40 anni italiani di Lady Oscar (dalle ore 13.30 alle 15),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.
  • Nel mondo delle meraviglie di Chris Riddell (dalle ore 15 alle 16),
    presso la Chiesa San Giovanni.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.
  • Riot Games Cosplay Contest... ecco riunito tutto l'universo RIOT!
    (dalle ore 16.30 alle 18), presso la Chiesa San Francesco.

III Giorno - 30 ottobre:

  • Maradona Celebration (dalle ore 12 alle 13),
    presso la Sala Tobino del Palazzo Ducale.
  • Lucca Manga School (dalle ore 17 alle 19),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.

IV Giorno - 31 ottobre:

  • Showcase con Marcello Quintanilha (dalle ore 12 alle 13),
    presso la Sala Tobino del Palazzo Ducale.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.
  • Il mio Philip K. Dick (dalle ore 16.30 alle 17.30),
    presso Auditorium San Girolamo.
  • Graphic Novel Theatre: "Celestia" di Manuele Fior (dalle ore 17 alle 23.30),
    presso il Teatro del Giglio.

V Giorno - 1 novembre:

  • Roberto Saviano presenta "Le storie della Paranza" (dalle ore 11.30 alle 16.30),
    presso il Teatro del Giglio.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.

Quella che vi abbiamo presentato, come già ripetuto sopra, non è che una piccola parte della vasta offerta culturale che il Lucca Comics&Games propone per l'edizione di quest'anno, eppure la sensazione è quella di un ritorno ai vecchi fasti, interrotti da una pandemia che per troppo tempo ha incatenato questo settore, il quale finalmente dà i segni di una ripresa ''lenta ma inesorabile''.

In conclusione, prodi lettori, speriamo che questa carrellata di informazioni vi sia stata utile per comprendere a grandi linee il programma di quest'anno, che ancora riserva delle sorprese, ed abbiamo la sincera speranza che vi abbia invogliato a partecipare a questa edizione del Lucca Comics&Games.
Se foste interessati ad acquistare i biglietti della fiera, vi lasciamo QUI il link, ma affrettatevi perché i posti sono quasi esauriti.
Vi invitiamo inoltre a visitare il nostro sito per i futuri articoli che riguarderanno questo fantastico evento annuale, al quale Tribe Games parteciperà inviando i due autori di questo articolo: Gianluca Longhin redattore e newser della Tribù ed il dottor archeologo Daniele Chiesi, qui oggi ed al Lucca Comics&Games 2022 come collaboratore esterno della redazione.
Entrambi noi vi salutiamo dunque inaugurando questa serie di speciali dedicati al Lucca Comics&Games, vi aspettiamo al prossimo falò.

L'articolo Svelati gli ospiti ed il programma del Lucca Comics&Games 2022! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/svelati-gli-ospiti-ed-il-programma-del-lucca-comicsgames-2022/feed/ 1
Al via i Campionati Mondiali Pokémon! https://www.tribe.games/al-via-i-campionati-mondiali-pokemon/ https://www.tribe.games/al-via-i-campionati-mondiali-pokemon/#respond Wed, 17 Aug 2022 14:44:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=52688 La stagione competitiva 2022 di Pokémon sta per giungere al suo momento clou con gli attesissimi Campionati Mondiali, in partenza […]

L'articolo Al via i Campionati Mondiali Pokémon! proviene da Tribe Games.

]]>
La stagione competitiva 2022 di Pokémon sta per giungere al suo momento clou con gli attesissimi Campionati Mondiali, in partenza proprio domani, 18 agosto.
Questa importante tappa conclusiva è anche l’ultima che si giocherà sui videogiochi Pokémon Spada e Pokémon Scudo per Nintendo Switch, che lasceranno il posto a Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto dal prossimo 18 novembre, e si svolgerà fino al 21 agosto all’ExCeL di Londra.

Grazie ai creator Cydonia e Chiara, con il supporto di Nintendo, i Mondiali Pokémon sbarcano in Italia con uno speciale evento dal vivo di quattro giorni presso lo spazio VGP a Milano (Via Angelo Filippetti, 41), durante il quale sarà possibile seguire la competizione in live streaming insieme a diversi caster del mondo Pokémon, che saranno in loco a commentare tutte le partite.
Per tutti coloro che non sono riusciti ad acquistare il biglietto d’ingresso all’evento, le quattro giornate di gara saranno trasmesse interamente sul canale Twitch Cydonia_Chiara a partire dalle ore 09:00, con commento tecnico in tempo reale.

I Campionati Mondiali sono l’evento più prestigioso nel panorama competitivo Pokémon: è la prima volta in assoluto che un appuntamento di questo calibro arriva in Europa e tantissimi giocatori italiani, dopo gli ottimi risultati raggiunti quest’anno, sono qualificati e pronti a competere con l’obiettivo di ottenere il titolo più prestigioso di tutti, che decreterà il miglior giocatore di Pokémon al mondo. L’ultima vittoria mondiale conquistata da un italiano risale al 2013 e appartiene all’Allenatore Arash Ommati, che è attualmente anche l’unico europeo ad aver mai ottenuto questo risultato.
Gli italiani si sono sempre contraddistinti per numero di qualificati e abilità nelle sfide Pokémon e l’arrivo nel Vecchio Continente di questa importante competizione potrebbe rappresentare un’ottima occasione per trionfare ancora una volta.

Giornate

I Mondiali si articoleranno in quattro giornate: le prime due prevederanno una fase a eliminazione in round di svizzera, mentre la terza vedrà scontrarsi i sedici migliori giocatori per selezionare i due finalisti. L’ultimo giorno, infine, sarà dedicato alle finali delle categorie Junior, Senior e Master. Lo streaming italiano seguirà tutte le tappe di questo attesissimo evento, permettendo a tutti gli appassionati di fruire dei contenuti in lingua italiana e di sentirsi ancora più vicini ai propri connazionali all’ExCeL di Londra.

Insomma, si prospettano quattro giorni ricchi di emozioni per tutta la community italiana di Pokémon. Gli appuntamenti in streaming con i Campionati Mondiali sono sul canale Twitch di Cydonia e Chiara nei seguenti orari:

  • 18 agosto – dalle 9:00 alle 20:00
  • 19 agosto – dalle 9:00 alle 20:00
  • 20 agosto – dalle 9:00 alle 16:00
  • 21 agosto – dalle 9:00 alle 14:00

L'articolo Al via i Campionati Mondiali Pokémon! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/al-via-i-campionati-mondiali-pokemon/feed/ 0
Leggende Pokémon Arceus: Forme Hisui e dove trovarle - Acquitrino Vermiglio https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-forme-hisui-e-dove-trovarle-acquitrino-vermiglio/ https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-forme-hisui-e-dove-trovarle-acquitrino-vermiglio/#respond Sat, 19 Feb 2022 08:31:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=45505 Bentrovati ancora una volta prodi lettori! Oggi nel nostro secondo speciale dedicato a Leggende Pokémon: Arceus discuteremo delle forme Hisui […]

L'articolo Leggende Pokémon Arceus: Forme Hisui e dove trovarle - Acquitrino Vermiglio proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati ancora una volta prodi lettori! Oggi nel nostro secondo speciale dedicato a Leggende Pokémon: Arceus discuteremo delle forme Hisui dei Pokémon della seconda zona di gioco.

Premetto che questo, come i futuri speciali, avranno lo scopo di fornire una piccola illustrazione riguardante le forme Hisui e come ottenerle; queste verranno ripartite per zone d’interesse e, di queste ultime, in fondo, porteremo un piccolo elenco di Pokémon rari rinvenibili. Procediamo dunque e spostiamoci dalla Base della Landa verso l'accampamento dell'Acquitrino Vermiglio.

Acquitrino Vermiglio

Presso questa zona, carica di rovine e paludi, troviamo la seconda area di gioco.
Nell'Acquitrino Vermiglio i Pokémon saranno logicamente più potenti che nella Landa Ossidiana, e i loro tipi variati e contestualizzati al luogo, come l'ordine naturale del nostro beneamato mondo virtuale, raccordandosi alla realtà contingente, impone. Di fatto, i domini tipologici che troveremo qui sono il Tipo Coleottero, il Tipo Veleno ed il Tipo Terra che perfettamente si sposano all'ambiente ricco di pozze purulente, lievi dislivelli rocciosi e alcuni stagni.
Relativamente allo starter che farà da mini boss per il mid-game in questa zona troveremo un bel Torterra Alpha nella parte meridionale dell'Isolotto della Prova. [Per ulteriori info sugli starter che fanno da boss per il mid-game, consultate il nostro precedente speciale riguardo alle forme Hisui e dove trovarle N.d.R.]

Ecco un'immagine dell'Acquitrino Vermiglio e di tutti i suoi luoghi d'interesse.

Per quanto riguarda invece i Pokémon, dotati in questo gioco di una forma Hisui, qui ne troviamo in numero complessivo pari a cinque, ma da questi escluderò Overqwill, che sarà disponibile nella sua forma Aplha durante una missione legata ai tre leggendari dei laghi, e la rosea Enamorus disponibile solo dopo aver catturato i tre Pokémon che incarnano le forze della natura: Landorus, Thundurus e Tornadus.
Vediamo quindi quali sono precisamente [inoltre riporto che grazie alle distorsioni spazio temporali sarà possibile, in questa seconda zona, ottenere Cyndaquil N.d.R.].

Petilil

Cominciamo quindi e vediamo subito come primo Pokémon presentato dalla nostra guida di caccia il piccolo Petilil. Di per sé anche lui non possiede alcuna forma Hisui, ma è stato dotato di una nuova evoluzione. Questa, nonostante non abbia variazioni nominali e conservi il nome della specie originario, ossia Lilligant, ha subito alcune modifiche significative. Innanzitutto il tipo.

Non è più solamente di Tipo Erba, e questo spiega molto; come è noto i Tipo Erba sanno essere tanto agili quanto tank, ma nel nostro caso l'ammodernamento proposto ha una rilevanza particolare. Il Tipo Lotta a cui è stato legato nella sua forma Hisui è caratterizzato da un'elevata statistica di Attacco e altrettanto in quella relativa alla Velocità, ciò lo rende un ottimo ed elegante picchiatore per la nostra squadra.
La metodologia proposta dagli sviluppatori per indurre all'evoluzione un piccolo Petilil corrisponde alla medesima che nelle generazioni precedenti ne mutava la forma: la Pietrasolare.
Se daremo quindi questa particolare pietra evolutiva, ottenibile grazie alla ricerca in groppa ad Ursaluna, al nostro Petilil questo si evolverà nel Lilligant di Hisui.

Per il piccolo Petilil non sarà un gran calvario riuscire a trovare degli esemplari Alpha.
Bisognerà raggiungere l'isola paludosa nella parte meridionale della mappa e posizionarsi fra le alte spighe di grano dorate e gli acquitrini. All'Isolotto della Prova troverete un solo esemplare di Petilil Alpha ad un livello non troppo ostico: 48.
I consigli per la cattura valgono tanto per lui come per gli altri Pokémon dotati di sole due evoluzioni presenti nel titolo Leggende Pokémon: Arceus e li potete trovare nella pagina del precedente speciale.

Teddiursa

Beh, finalmente parliamo ora di una fra le più sensazionali novità di questo titolo: l'evoluzione finale di Teddiursa. Quest'ultimo, di fatto, non possiede di per sé una forma Hisui, bensì una terza evoluzione.

Nei nostri vecchi giochi Pokémon ciascuno fra noi ha avuto in squadra, anche solo per provarlo, il beneamato Ursaring, fino a poco fa unica evoluzione del tenero orsetto con la mezza luna sulla nuca, e ciascuno ha potuto assaggiarne la sua potenza tanto nell'avventura quanto nel competitive [per coloro che si sono lasciati irretire dal suo smisurato Attacco e dalla sua Abilità perfettamente agganciata a move set e strumento N.d.R.]. Ora la musica cambia al cambiare delle fasi lunari e vediamo la terza e definitiva forma di questa catena evolutiva: Ursaluna.
A questa gli sviluppatori hanno deciso di affidare un nuovo asset tipologico. Presenta infatti nel Pokédex sia il Tipo Normale, da cui la catena evolutiva parte, sia il Tipo Terra, sviluppato, per come se la sono congeniata, dallo stesso strumento che ne innesca l'evoluzione: il Blocco di Torba; quest'ultimo è sempre rinvenibile cavalcando l'Ursaluna del Poképassaggio ed avendo un po di pazienza nella ricerca.

Per ottenere un esemplare di Ursaluna Alpha sarete obbligati dal gioco a cominciare una battuta di caccia all'orso fondamentalmente.
Di questa ci sono due vie; la prima che consiste nella cattura, più semplice e sbrigativa, anche se non sicura relativamente alla rarità con cui compare, di un Teddiursa, il cui esemplare Alpha sarà rinvenibile presso il Ring Ursino nella parte più meridionale dell'Acquitrino Vermiglio.
L'altra via non differisce dalla prima se non per l'obiettivo della caccia: Ursaring, decisamente più difficile da catturare ed affrontare e al contempo più facile da trovare della sua evoluzione precedente.
Questi potremo rinvenirli presso la seconda zona di gioco al livello 41.

Goomy

Infine, prodi lettori, vediamo presso gli insidiosi acquitrini vermigli dell'Isolotto della Prova l'ultimo Pokémon dotato di una particolare attualizzazione al titolo Leggende Pokémon: Arceus.

Qui sopra l'immagine riporta tutta la catena evolutiva del semi-leggendario di Tipo Drago che hanno voluto vestir di nuovi panni per questa antica Sinnoh.

Quindi Goomy, che hanno lasciato così come lo hanno estrapolato dalla sesta generazione, non possiede alcuna forma Hisui e conserva il titolo di Pokémon di Tipo Drago rinomatamente più scarso. Pertanto, una volta superato il calvario di condurlo sino al livello quaranta, questo si evolverà scaturendo con la sua nuova testa dal guscio della sua rinnovata forma Hisui. Di fatto lo Sliggoo di Hisui presenta una variazione non soltanto di natura estetica, ma anche tipologica, portando fuori dalla leggenda l'accostamento Tipo Drago e Tipo Acciaio.
Infine, per ottenere la sua terza evoluzione sarà sufficiente patire per dieci livelli ancora questa forma davvero mediana e al livello cinquanta, esponendolo ad un clima piovoso, potremo godere della sua terza evoluzione in tutto il suo splendore.
Il Goodra di Hisui appare dunque come un gigantesco lumacone ancora di Tipo Drago e di Tipo Acciaio che, però, nelle statistiche ha finalmente qualcosa in più. In vero, a scapito di una statistica in Velocità davvero irrisoria, vediamo aumentare la ben più utile statistica in Difesa, che certo non raggiunge i livelli della Difesa Speciale, ma comunque rende molto più tank questo enorme dragone viola.

Per ottenerne un esemplare Alpha sarà necessario quindi ricorrere sempre alla frequentazione degli acquitrini meridionali della zona. Più precisamente nella parte a sud-ovest dell'Acquitrino Vermiglio sarà possibile catturare un grossissimo Sliggoo Alpha che vi risparmierà la fatica di portare un Goomy al livello quaranta, ma vi darà ben che filo da torcere durante la battaglia. Per catturarlo consiglio di ingaggiare lo scontro e di continuare a colpirlo sino a ridurgli la vita al minimo accettabile, quando la barra diventa di colore rosso, allora cominciate pure a spammare addosso all'esemplare tutte le sfere poké che possedete [MegaBall e UltraBall come anche MegatonBall faranno al caso vostro N.d.R.].
Questo esemplare lo troverete al livello 50.

Pokémon Rari

Bene prodi lettori, giungiamo ora alla chiusa dell'articolo e ci concentriamo per queste poche ultime righe sui tre Pokémon rari ottenibili nell'Acquitrino vermiglio.
Il primo corrisponde a Togepi, il simpatico ovetto che si evolve in Togekiss. Questo sarà rinvenibile presso il medesimo luogo in cui si possono trovare anche dei Petilil, ovvero il Prato dei Pennacchi; consiglio, come per i restanti Pokémon rari di cui parlerò brevemente qui, di approcciarsi ad un tipo di caccia stealth così da non dare nell'occhio evitando la fuga dei piccoli mostriciattoli.
Il secondo è Turtwig che troveremo presso un piccolo laghetto sul fianco destro della mappa, nella zona ad ovest, fra le insenature petrose. Questo sarà sempre in compagnia di un Paras che si allerterà nel caso passerete sulla sinistra per catturare Turtwig, anche qui consiglio una caccia stealth.
L'ultimo infine è il rarissimo Porigon, ottenibile solamente nelle distorsioni temporali presso l'Acquitrino Vermiglio ed in nessun altro modo, se riuscirete a gestire l'azione nella distorsione otterrete lui e probabilmente anche i suoi strumenti evolutivi: Upgrade e Dubbiodisco.

Bene prodi lettori, io quindi vi saluto e vi preannuncio l'uscita del successivo speciale Leggende Pokémon Arceus: Forme Hisui e dove trovarle. Nella speranza che questo vi sia tanto tornato utile quanto piacevole alla lettura vi rimando alla pagina dove troverete tutti gli articoli sul titolo e vi invito a rimanere sempre accanto al falò del nostro sito Tribe Games.

L'articolo Leggende Pokémon Arceus: Forme Hisui e dove trovarle - Acquitrino Vermiglio proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-forme-hisui-e-dove-trovarle-acquitrino-vermiglio/feed/ 0
Leggende Pokémon Arceus: Forme Hisui e dove trovarle - Landa Ossidiana https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-forme-hisui-e-dove-trovarle-landa-ossidiana/ https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-forme-hisui-e-dove-trovarle-landa-ossidiana/#respond Fri, 11 Feb 2022 14:20:10 +0000 https://www.tribe.games/?p=44764 Bentrovati ancora una volta prodi lettori oggi discuteremo delle Forme Hisui e dove trovarle! Questa volta ci riuniremo attorno al […]

L'articolo Leggende Pokémon Arceus: Forme Hisui e dove trovarle - Landa Ossidiana proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati ancora una volta prodi lettori oggi discuteremo delle Forme Hisui e dove trovarle!

Questa volta ci riuniremo attorno al nostro purpureo falò per animare una fenice che canterà una storia diversa dal solito. Stiamo per addentrarci nell'antica regione di Hisui e di questa ne esploreremo i meandri con uno sguardo attento. Dopotutto è necessario catalogare ciò che è nuovo e sconosciuto, proprio come il gioco ci propone di fare con il suo Pokedex. Pertanto con questa nuova miniserie di speciali settimanali affronteremo un viaggio per le zone dell’antica regione e, una per una, vedremo ciò che possono offrire.

Premetto che gli speciali avranno lo scopo di fornire una piccola illustrazione riguardante le forme Hisui e come ottenerle, queste verranno ripartite per zone d’interesse e, di queste, in fondo, porteremo un piccolo elenco di Pokémon rari rinvenibili nell’area. Quindi cominciamo, prodi lettori, e prendiamo le mosse dal primo palcoscenico di presentazione di questa avventura, nuova nello stile e fedele alle premesse, l’incipit dell’opera: la Landa Ossidiana.

Landa Ossidiana

In questa zona, caratterizzata da vaste piane e dolci colline, sparse lungo le rive dei fiumiciattoli si possono incontrare diverse varietà di Pokémon della 4’ gen, fra cui molti di tipo Normale e Coleottero, come di consueto per le zone iniziali di tutti i titoli del franchise. La caratteristica di ciascuna delle prime tre aree impone, secondo come sono state ideate, uno starter (della quarta generazione) che faccia da boss per il mid-game e qui troviamo il ben noto Infernape a guardia dell’Isola Rugosa [questa palese zona originaria dell’omonimo parco sviluppato per i remake di 4’ gen. N.d.R.].

Ecco un'immagine della Landa Ossidiana e di tutti i suoi punti d'interesse.

Invece i Pokémon che posseggono una forma Hisui, i reali protagonisti di questi speciali sono stati abbastanza sparpagliati per tutta la regione e qui ne troviamo in numero di tre (escludendo gli Sneasel, che compaiono secondo una dinamica randomica utilizzata per gestire le Distorsioni Temporali).

Stantler

Così arriviamo alla prima forma Hisui che possiamo incontrare partendo dalla Base della Landa, Stantler.

Ecco, Stantler di per sé non possiede una forma Hisui, ma è stato dotato di una evoluzione, o meglio, in passato possedeva una forma evolutiva che ne coronava la catena: Wyrdeer.
Il tipo, dal solo Normale, viene associato a quello Psico ed il parco mosse modificato, a partire da quella che ne costituisce la meccanica per farlo evolvere: Barrierassalto (da ripetersi una decina di volte avvalendosi della Tecnica Rapida), sino ad arrivare a quelle speciali che palesano il pareggiamento delle statistiche e che lo rendono utilizzabile sia con l’Attacco Speciale che con quello fisico.

Quindi, il luogo di spawn degli esemplari Alpha della specie corrisponde alla zona est dell’Altura Grancorno, situata nel centro della mappa della Landa Ossidiana. La dinamica dell’incontro con gli Stantler Alpha non è soggetta alla variazione temporale notte-giorno ed il livello a cui il gioco ci consentirà di incontrarli è il 42.
I consigli per la cattura corrispondono a quelli validi generalmente per ogni prima o seconda evo che possiede una forma Alpha: ingaggiare battaglia, posizionarsi dietro all’esemplare una volta distratto dai propri Pokémon, fuggire dalla battaglia ed una volta posti dietro l’obbiettivo scagliargli contro una Peso Ball, particolarmente efficacie date le dimensioni degli esemplari in questione.

Scyther

La seconda forma Hisui che troveremo presso la Landa Ossidiana corrisponde a Scyther, l’iconico Pokémon Coleottero dalla truce forma segmentata ed il temperamento [reso particolarmente bene in questo gioco N.d.R.] abbastanza iroso.

Nemmeno lui, a dire la verità, possiede una forma Hisui ed anche in questo caso la soluzione adottata per il suo ‘’ammodernamento’’ coincide con una particolare forma evolutiva dal carattere più ancestrale della vermiglia e velocissima sagoma di Scizor: Kleavor (nonostante la Metalcoperta e Scizior ,attraverso di essa, siano ottenibili comunque).

Qui vediamo che la scelta di creazione si è orientata verso un design della specie evolutiva molto contestualizzato al luogo, la fitta boscaglia che ospita le colonie di Scyther, a sud est della Landa Ossidiana è il teatro della sua prima apparizione turbinante in forma evoluta. Questa la potremo ottenere una volta esposto l’esemplare di Scyther all’influsso dell’Augurite Nera. Questo un materiale evolutivo ottenibile attraverso le ricerche sul dorso di Ursaluna oppure sconfiggendo dei Graveler selvatici [è meglio tentare subito con dei Graveler Alpha che hanno spawn sulla riva destra del corso del fiume che parte da Bosco Ostico e raggiunge le Cascate Ossidiana N.d.R.]. Compiuto quindi il processo otterremo una primigenia forma evolutiva di Scyther, il cui tipo Coleottero si lega a quello Roccia producendo una nuova e dirompente macchina per il combattimento fisico che eroga 150 punti in Attacco al meglio delle sue statistiche.

L’esemplare Alpha di Scyther sarà disponibile senza variazioni temporali di sorta nei pressi della Arena del Colosso nella zona sud ovest della Landa Ossidiana. Lo troveremo ad un non basso livello 42, come per Stantler, e non certo incline a lasciarci sfuggire. Il consiglio è sempre quello valido per tutte le forme primarie e secondarie di una catena evolutiva: ingaggiare battaglia e abbandonarla quando si è pronti per eseguire un backstab coi fiocchi usando una Peso Ball, valida sempre contro i titanici esemplari Alpha.

Qwilfish

L’ultima forma Hisui che potremo ottenere nella Landa Ossidiana corrisponde alla sorprendente nuova livrea di Qwilfish, che, oltre esser stato fornito lui medesimo di una nuova veste, è stato pure potenziato attraverso una forma evolutiva: Overqwill.

Questo è un caso interessante: i Qwilfish, che per tutti questi anni hanno sempre attirato poco l’attenzione dei fan del franchise, ora sono stati riproposti, ed il rapporto fra la sua nuova estetica ed i tipi affidatigli non è poi così stridente. Appare di fatto come un violaceo pesce palla il cui tipo Acqua è stato annegato in quello Veleno, al quale si compagna il tipo Buio combinando una miscela inedita a livello grafico, ma già vista sotto il profilo della combinazione dei tipi.

Il modo congeniato dagli sviluppatori per proporre questa attempata nuova evoluzione non è poi così differente da quella adottata per gli Stantler: sarà necessario fargli utilizzare la mossa Mille Fielepunte, per una decina di volte, sfruttando la Tecnica Potente ed il meccanismo evolutivo sarà innescato. Così facendo, otterremo un valido compagno per l’avventura al quale però gli sviluppatori non hanno concesso una manifestazione Alpha nelle zone ora disponibili della regione di Hisui.

Per quel che concerne le sue apparizioni, lo potremo ottenere nelle acque che bagnano le sponde dell'Isola Rugosa nella parte meridionale della mappa della Landa Ossidiana e lì sarà necessaria anche una semplice Pokéball per riuscire ad intrappolarne un'esemplare da aggiungere alla nostra collezione.

Bene quindi, avendo terminato la trattazione centrale di questo primo articolo speciale dedicato alle forme Hisui della regione, possiamo passare alla piccola carrellata di Pokémon rari che si possono trovare nella zona della Landa Ossidiana. Quelli che qui presento non posseggono una forma Alpha e li ritengo rari basandomi sulla frequenza di spawn che gli sviluppatori hanno concesso a queste specie già viste nelle precedenti generazioni.

Pokémon Rari

Cominciamo dal beneamato Evee che potremo trovare nella Piana Ferdicavallo, ma attenzione, non gli piacciono eccessivamente i visitatori e cercherà di scappare via! Il mio consiglio è quello di praticare una caccia stealth che vi concederà di ottenerne degli esemplari in maniera agile e veloce.
Il secondo Pokémon caratterizzato da un basso tasso di possibilità di apparizione è Chimchar, scovabile fra le creste rocciose dell'Isola Rugosa, che, come Evee, non gradisce troppo la compagnia e cercherà a sua volta di sfuggirvi. Anche per lui consiglio un approccio stealth senza mostrarvi alla luce della sua fiammella. Per entrambi una Mega Ball vi farà ottenere l'esemplare senza eccessive complicazioni.

Concludo quindi qui l'articolo relativo alle forme Hisui e dove trovarle prodi lettori, per rimanere aggiornati relativamente alle nuove uscite di questi speciali sul mondo Pokémon rimanete sempre attorno al falò di Tribe Games!

L'articolo Leggende Pokémon Arceus: Forme Hisui e dove trovarle - Landa Ossidiana proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-forme-hisui-e-dove-trovarle-landa-ossidiana/feed/ 0
Leggende Pokémon: Arceus è protagonista di uno scenario dedicato a Fabula Ultima! https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-e-protagonista-di-uno-scenario-dedicato-a-fabula-ultima/ https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-e-protagonista-di-uno-scenario-dedicato-a-fabula-ultima/#respond Tue, 08 Feb 2022 14:24:31 +0000 https://www.tribe.games/?p=44443 Need Games! torna a raccontare una nuova collaborazione speciale che unisce il Gioco di Ruolo da tavolo e il mondo […]

L'articolo Leggende Pokémon: Arceus è protagonista di uno scenario dedicato a Fabula Ultima! proviene da Tribe Games.

]]>
Need Games! torna a raccontare una nuova collaborazione speciale che unisce il Gioco di Ruolo da tavolo e il mondo dei videogiochi! Per celebrare lo storico lancio del titolo che ha acchiappato più preordini della storia di Pokémon ed è riuscito a vendere, solamente nella prima settimana di lancio, ben 6,5 milioni di copie in tutto il mondo, Need Games! si lancia in una nuova avventura. Stiamo parlando di Leggende Pokémon: Arceus per la famiglia di console Nintendo Switch.

RECLUTA, SCELGO TE! è uno scenario introduttivo gratuito in uscita oggi, martedì 8 febbraio, che unisce il nuovo titolo Pokémon e FABULA ULTIMA, il GdR da Tavolo ispirato ai tropi, ai temi e alle atmosfere dei più famosi JRPG che ci hanno fatto, e ci fanno, sognare! Un’avventura ambientata nell’universo di Leggende Pokémon: Arceus come ipotetico prequel delle imprese su Hisui di Luca e Luce, in cui i giocatori potranno vestire i panni di un gruppo di Reclute del Team Galassia alle prese con un’importante missione.

A completare il lancio di RECLUTA, SCELGO TE! sono in programma due entusiastiche attività per tutti i fan di Pokémon e del Gioco di Ruolo.
Venerdì 18 febbraio alle 21.00 sul canale Twitch di Need Games!, quattro coraggiose reclute, selezionate tra creator della scena GdR e amici della community NDG, si ritroveranno unite ad affrontare questo scenario in un’emozionante sessione live masterata da Nicola Degobbis.
Domenica 20 febbraio invece ci sarà la possibilità di provarlo in prima persona in maniera
completamente gratuita sul server Discord di Need Games! in un’intera giornata dedicata a
Leggende Pokémon: Arceus e FABULA ULTIMA!

L'articolo Leggende Pokémon: Arceus è protagonista di uno scenario dedicato a Fabula Ultima! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/leggende-pokemon-arceus-e-protagonista-di-uno-scenario-dedicato-a-fabula-ultima/feed/ 0
I Pokémon compiono 25 anni, tra successi e cifre da record! https://www.tribe.games/i-pokemon-compiono-25-anni-tra-successi-e-cifre-da-record/ https://www.tribe.games/i-pokemon-compiono-25-anni-tra-successi-e-cifre-da-record/#respond Sun, 21 Nov 2021 10:09:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=41321 Quest'anno i Pokémon compiono 25 anni, tra successi, cifre da record e l’innata capacità di conquistare milioni di appassionati in […]

L'articolo I Pokémon compiono 25 anni, tra successi e cifre da record! proviene da Tribe Games.

]]>
Quest'anno i Pokémon compiono 25 anni, tra successi, cifre da record e l’innata capacità di conquistare milioni di appassionati in tutto il globo cresciuti tra videogame, carte collezionabili, cartoni animati e molto altro.
Per celebrare questo importante compleanno, è arrivato il 19 novembre nella famiglia di console Nintendo Switch il nuovo Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente, che faranno vivere momenti di nostalgia ai fan di vecchia data e trascinerà tutti gli altri appassionati in un’avvincente storia ricca di miti e leggende, tra le più acclamate di sempre!

Per l’occasione, tre vere e proprie star italiane del mondo Pokémon hanno ripercorso la straordinaria carriera degli iconici mostriciattoli tascabili: Emanuela Pacotto, doppiatrice dell’indimenticabile cartone animato, Cydonia, youtuber e streamer Pokémon, e Francesco Pardini, ex campione nazionale del videogioco.
Ecco a voi il filmato:

Con Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente, Nintendo ha deciso di riportare in auge due capitoli amatissimi, usciti per Nintendo DS nel 2006. Non importa se i giocatori hanno già esplorato la regione di Sinnoh o se questa sarà la prima volta: ad attenderli ci sarà una fantastica avventura rivisitata per Nintendo Switch.
La storia originale è stata riprodotta fedelmente, mentre alcune funzioni tornano con una veste tutta nuova, tra cui una grafica colorato e modernizzata. Il risultato è un'emozionante avventura nella regione di Sinnoh dal tocco nostalgico e innovativo allo stesso tempo.

Una lunga strada

Il primi venticinque anni di vita dei Pokémon ha visto questo fenomenale marchio vendere più di 380 milioni di copie con oltre 70 videogiochi, tra spin-off e titoli della serie principale, rendendolo uno dei franchise di videogame più grande della storia, secondo solo all’intramontabile Super Mario. I capitoli più venduti in assoluto sono stati proprio quelli dedicati alla prima generazione di pocket monster: Pokémon Rosso, Blu e Verde (versione giapponese mai arrivata in Occidente), con oltre 31 milioni di copie, seguiti da Pokémon Oro e Argento, con più di 23 milioni di copie; seguono i titoli che hanno segnato l’esordio della saga su Nintendo Switch, Pokémon Spada e Scudo, che hanno venduto più di 22 milioni di unità infrangendo il record di 6 milioni di vendite nella sola settimana di lancio. Dai 151 iniziali, i Pokémon sono passati attualmente all’incredibile cifra di 898, gradualmente introdotti in 8 generazioni di giochi.

Pokémon ha anche un’attivissima scena competitiva in cui l’Italia è tra i Paesi più forti al mondo: basti pensare che a detenere un titolo a livello mondiale è attualmente il 26enne Leonardo Bonanomi. Inoltre, nel 2020, durante la prima competizione globale dedicata ai videogiochi Pokémon Spada e Scudo, la Pokémon Players Cup, la metà dei qualificati europei era composta da italiani e, sui 16 posti disponibili per la finalissima, ben 3 sono stati occupati da giocatori provenienti dal nostro Paese.

Gioco di Carte Collezionabili, insieme alla serie di videogiochi e all’app mobile Pokémon GO, che nel 2016 ha fatto letteralmente impazzire il mondo superando il miliardo di download, è uno dei fenomeni Pokémon più popolari. Si tratta infatti di uno dei giochi di carte collezionabili di maggior successo di tutti i tempi, che dal 2004 in poi ha visto un incredibile incremento di vendita.
Il successo di Pokémon passa anche per il cartone animato, trasmesso per la prima volta in Giappone nell’aprile del 1997 e diventato successivamente un vero e proprio traino di tutto il fenomeno in Italia. La prima serie TV rappresenta uno step molto importante per la saga, perché segnò l’approdo dei pocket monster in Europa nel 1999, in contemporanea all’uscita dei primi videogiochi Pokémon Rosso e Blu.

Il debutto al cinema dei Pokémon risale al 1998 con “Mewtwo colpisce ancora”, il primo lungometraggio dedicato alle strane creature che raggiunse i 36 milioni di dollari di box office. L’ultima apparizione dei mostriciattoli tascabili su grande schermo è del 2019 con Detective Pikachu, che si è affermato come il film tratto da un videogioco più redditizio della storia.

Insomma, il successo dei mostriciattoli è davvero indiscutibile, ma la loro forza sta indubbiamente nell’essere un fenomeno che unisce ed è in grado di raccontare, come pochi altri prodotti nella storia dell’intrattenimento saprebbero fare, molteplici generazioni di bambini, ragazzi e, ormai, adulti.

L'articolo I Pokémon compiono 25 anni, tra successi e cifre da record! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/i-pokemon-compiono-25-anni-tra-successi-e-cifre-da-record/feed/ 0