Puyo Puyo Tetris 2S è di per sé un titolo che ha bisogno di ben poche presentazioni. Nato dalla fusione di due puzzle game storici, esce ora con il suo secondo capitolo anche su Nintendo Switch 2, con questa nuova versione tirata a lucido. Puyo Puyo Tetris 2S è infatti una versione pensata apposta per la nuova console di casa Nintendo, cosa che come vedremo porta con sé sia benefici che qualche problemino, anche non troppo "ino". Ma partiamo dall’inizio e cerchiamo di inquadrare per bene questo puzzle game, non solo in quanto gioco a sé stante, ma anche e soprattutto in quanto serie con una vera e propria community di giocatori.
Puyo Puyo Tetris nasce originariamente nel 2014 per far collidere i due mondi di Puyo Puyo e Tetris, entrambi giochi puzzle estremamente famosi usciti tra gli anni '80 e '90. Il risultato di questa fusione sono una serie di modalità sia singleplayer che multiplayer destinate a far competere i giocatori mescolando le due discipline e permettendo di giocare uno contro uno usando il proprio puzzle game preferito. A questo col tempo è stata aggiunta una trama e diverse modalità per rendere il gioco interessante e attraente un po’ per tutti gli appassionati del genere, ma dove il titolo fece veramente successo fu il multiplayer che, grazie alle sue modalità competitive, permise ad una fiorente community di crescere e popolare così il titolo. Con Puyo Puyo Tetris 2, SEGA e Nintendo puntavano a proporre dopo diversi anni un reale successore al primo capitolo, sia aggiungendo nuove modalità, sia proponendo delle migliorie sotto al cofano. La community accolse il sequel su Nintendo Switch e questo fece in modo che ben presto anche le classifiche di quest’ultimo fossero ricche e popolate da decine e decine di giocatori intenti a competere pur di raggiungere il punteggio migliore. Ma arriviamo ora ai nostri giorni e a Puyo Puyo Tetris 2S, ovvero la versione realizzata specificatamente per Nintendo Switch 2 che, grazie alla sua veste tecnica rinnovata e ai suoi contenuti, si vuole proporre come nuovo standard.
Puyo Puyo Tetris 2S si propone dunque al pubblico di Nintendo Switch 2 come una versione migliorata e arricchita di Puyo Puyo Tetris 2, e fin qui molti diranno tutto bene. Ad un primo sguardo, infatti, questa versione S propone il supporto per quelle funzionalità che sono prettamente della nuova console, cose come l’uso del mouse, la telecamera per interagire nelle partite online e, oltre a ciò, alcune nuove modalità per il multiplayer e anche qualche fix da lungo tempo richiesto dalla community. Sulla carta sembra il passo in avanti atteso da tutti. La realtà non è però così rosea. Da un lato è pur vero che il gioco è a modo suo la miglior versione disponibile sul mercato, ma dall’altro porta con sé un prezzo piuttosto alto da pagare. Nintendo ha infatti confermato che il cross-play tra la versione 2 e 2S non sarà presente e, cosa ancora più discutibile, nemmeno l’importazione del profilo, perdendo nel passaggio non solo i personaggi sbloccati e i progressi, ma anche il proprio ranking. Considerato che Puyo puyo Tetris 2 è uscito circa 5 anni fa su Nintendo Switch, e che è ancora possibile giocarlo su Switch 2 con prestazioni del tutto paragonabili alla sua versione 2S, ci viene da domandarci a chi si rivolgerebbe questo nuovo capitolo. Puyo Puyo Tetris 2S non è infatti un upgrade per il 2, ma piuttosto un gioco del tutto nuovo, che costringerebbe tutti i giocatori a comprarlo e ricominciare da zero, cosa che per chi ha speso ore e mesi a coltivare il proprio ranking non fa proprio sorridere. Il problema vero e proprio nasce però quando si va a vedere il poco che questa nuova versione porta sul piatto della bilancia.
A parte che per il supporto alla nuova console e alle sue periferiche, infatti, la novità principale sarebbe la modalità Puyo Tetris Doubles, che permette a due squadre di due giocatori di competere una contro l'altra. Ogni squadra dovrà cooperare per combinare Puyo e Tetris e sconfiggere quindi il team avversario usando una plancia condivisa. Sebbene questa modalità sia molto interessante, a nostro modo di vedere si tratta veramente di troppo poco per giustificare il costo di un nuovo titolo (39,99 € sul Nintendo eShop), oltre alle già citate problematiche di cui sopra.
Dopo aver giocato per un paio di settimane a Puyo Puyo Tetris 2S ci sentiamo quindi pronti a tirare le somme di questo famoso puzzle game. La versione 2S è infatti un capitolo fatto e finito della serie che rappresenta, come atteso, un “more of the same” con qualche aggiunta e abbellimento. Non basta però mettere un bel fiocco a un titolo per renderlo automaticamente un best seller e, sebbene il gioco sotto al cofano resti sempre il puzzle game seguito ed amato dalla sua community, la volontà di Nintendo di separare nettamente i capitoli 2 e 2S non è stata accolta bene dai fan. Questa separazione dell’utenza rende, infatti, molto più sensato per chi ha seguito l’evoluzione del gioco rimanere fedele alla versione per Nintendo Switch, piuttosto che investire nella versione nuova di pacca che resta migliore, ma solo sulla carta. Questa spaccatura inoltre non giova nemmeno a chi vorrebbe avvicinarsi al titolo sulla next gen in quanto la base su cui può fare affidamento la versione 2S è limitata al numero di Switch 2 vendute, oltre che del gioco stesso.
Alla luce di questo, Puyo Puyo Tetris 2S è un titolo che ci sentiamo di suggerire solamente ai neofiti della serie, ovvero a quella fetta di pubblico che ancora non ha esperienza con il puzzle game, e vuole spenderci del tempo sfruttando prevalentemente la parte singleplayer in attesa che la community si allarghi abbastanza da divenire una base solida di giocatori. Per tutti gli altri veterani o fan accaniti, il nostro consiglio è di tenervi stretta la vostra copia per Nintendo Switch del 2 e continuare a giocare e competere dove la maggioranza dei giocatori sarà attiva nei prossimi mesi, poi si vedrà se la transizione verso il 2S prenderà piede o meno.
Devi essere connesso per inviare un commento.