Bentornati, ragazzi e ragazze della Tribù, in un Hands-On di un titolo che vedremo durante lo Steam Next Fest dal 9 al 16 giugno. Oggi parliamo infatti di Abyssus, un titolo realizzato da DoubleMoose Games e pubblicato da The Arcade Crew, nel quale ci ritroviamo nei panni di esploratori partiti per una spedizione sul fondo del mare e nei suoi abissi.
Abyssus è un Rogue-like FPS dalle atmosfere brinepunk capaci di farci sentire in caverne subacquee piene di nemici pronti a farci la pelle. Per permetterci di affrontare le fredde profondità degli abissi, il publisher ci ha fornito una demo aggiornata alle più recenti modifiche, piena di contenuto e capace di intrattenerci per un paio d'ore di proiettili vaganti e schivate all'ultimo secondo. Grazie ad essa abbiamo potuto esaminare quello che Abyssus offre al momento e possiamo dire di essere rimasti alquanto sorpresi.
Il titolo di DoubleMoose Games ha un gameplay che si svolge sulla falsariga di un Gunfire Reborn, nel quale si ha un movimento molto libero e fluido, che permette cambi di direzione repentini in aria e scatti per schivare colpi in arrivo, oltre ad una varietà di abilità secondarie da poter utilizzare, come il lancio delle granate.
Sono persino presenti i potenziamenti ottenibili alla fine di determinate stanze, che in questo titolo vengono chiamati Benedizioni; questi ci permettono di guadagnare strani e potenti poteri, che a volte tendono al lovecraftiano. Per fare un esempio, vi sono diversi percorsi di upgrade da scegliere, come quello legato ai tentacoli che, quando si colpisce con l'attacco primario o secondario, ne fanno uscire uno dal terreno che afferra delle rocce e le scaraventa sugli avversari.
Il gioco quindi si basa sull'andare in giro per stanze con svariati nemici che tentano di colpirci, sia da vicino che da lontano, per ottenere potenziamenti e arrivare sempre più in fondo a questo abisso, nel quale si nasconde il boss di turno. Poi, si torna all'hub principale, dove abbiamo la possibilità di migliorare l'equipaggiamento, modificarne gli accessori, invitare amici per giocare in cooperativa, cambiarsi il vestiario e varie altre funzioni, alcune delle quali si attivano solamente andando avanti con l'esplorazione degli Abissi.
Comunque, per quanto l'ambientazione sia effettivamente molto ansiogena, il gameplay e la costruzione delle stanze fanno sì che vi sia abbastanza spazio per non avere problemi con schivate, salti e simili, oltre a causare una sensazione di esaltazione e adrenalina. La possibilità di sparare sia con un fuoco primario semiautomatico che con un fuoco secondario completamente automatico (i ratei di fuoco possono essere cambiati sia come accessorio dell'arma che si sta utilizzando, sia cambiando direttamente l'arma in uso), insieme al lancio di granate, colpi corpo a corpo e un movimento rapido e fluido, rende ogni stanza che si affronta molto divertente e riesce a catturare l'attenzione del giocatore.
Per quanto riguarda i nemici, per il momento non abbiamo visto granché, abbiamo trovato poche tipologie di avversari da affrontare, tutte molto simili tra loro; in ogni caso, per quanto mantengano sempre gli stessi pattern di attacco, non sono semplici da evitare e spesso portano a situazioni di grande pericolo, soprattutto se non si sta attenti a non farsi circondare.
In Abyssus, tuttavia, non esiste alcun tipo di esplorazione, le mappe sono lineari, composte da una stanza dietro l'altra che contiene quasi solo nemici e pochi forzieri o simili. Inoltre, le aree sono quasi tutte uguali e dopo alcune run si inizia ad avere la sensazione di ripetere lo stesso identico stage ogni volta che si avvia la spedizione.
Possiamo quindi dire che Abyssus sia un titolo interessante e dal gran potenziale, con una grafica in 3D molto realistica che riesce a mantenere il suo realismo anche nelle parti più assurde e un gameplay divertente e pensato per essere, invece, più arcade e completamente sotto il controllo del giocatore. Troviamo che sul mercato vi siano svariati titoli di questo genere, ma pensiamo pure che Abyssus, grazie anche alla possibilità di essere giocato online, possa inserirsi con prepotenza in quella nicchia.
Lo troviamo quindi sicuramente molto interessante e meritevole della nostra attenzione, che riceverà sicuramente anche quando uscirà definitivamente.
Consigliamo anche a voi di tenerlo d'occhio e di passare sulle nostre pagine per novità a riguardo!
Devi essere connesso per inviare un commento.